10-01-2014 STATUTO
Art. 1 DENOMINAZIONE In data 10 / 01/ 2014 viene costituito un Comitato LIBERO, SPONTANEO ed APARTITICO, denominato “COMITATO CARABINIERI AUSILIARI IN CONGEDO”. Art. 2 SEDE Il Comitato ha sede in …….Roma, Viale Guglielmo Marconi.. n° 57. A, Art. 3 TERRITORIO Il Comitato opererà a livello Nazionale. Art. 4 SCOPO E’ un Comitato libero e spontaneo, senza scopo di lucro, apartitico, non assistito e direttamente orientato ad affrontare le problematiche e tematiche dei cittadini che hanno servito la Patria in qualità di Ausiliari delle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile e Militare in particolar modo come Carabinieri Ausiliari in sostituzione della Leva. Art. 5 FINALITA’ Le finalità del Comitato sono rivolte ad ottenere i diritti negati in base all’articolo n°3 della Costituzione Italiana per tutti i cittadini arruolati spontaneamente in qualità di Ausiliari delle Forze di Polizia in sostituzione del servizio di Leva. Art. 6 MODALITA’Durante le riunioni del Direttivo non sono concesse espressioni anche limitate, di carattere partitico.Non sono ammessi pertanto rappresentanti politici di qualsiasi identità, se non hanno abbandonato l’attività da almeno 1 anno. Art. 7 FINANZE Essendo un Comitato non assistito, ogni membro contribuirà personalmente in ugual misura alle spese di gestione qualora si verificassero. Art. 8 REGOLAMENTO Il Direttivo sarà limitato a un numero massimo di 20 membri.Chi viene invitato per due volte consecutive alla convocazione indetta e non si presenta, automaticamente non viene più convocato se non esibisce giustificazioni.Tutti i cittadini possono aderire al Comitato, partecipare alle riunioni e in casi urgenti convocare il Direttivo.Il Direttivo nomina Presidente del Comitato il Car. Aus. In Cong. Donazio Simone… (sino a revoca), al quale vengono conferiti poteri di rappresentanza del comitato nei rapporti con i terzi, di organizzazione e di direzione interna.Durante le riunioni, le fasi di intervento devono essere concise, concrete e rivolte ad esigenze e problematiche che coinvolgono tutti i cittadini del Comune, eludendo gli interessi personali.I vari argomenti vanno affrontati in ordine cronologico, nel rispetto delle regole civili e dell’etica morale. Art. 9 COMPITI Chiunque venga designato dal Direttivo a svolgere attraverso le proprie mansioni un incarico, lo deve portare avanti responsabilmente, stabilendo tempi certi e metodi prestabiliti dal Comitato.I membri del Direttivo devono appoggiarlo in modo solidale e concreto fino in fondo.Non sono ammesse da parte di qualunque membro del Direttivo illazioni verbali o delazioni al di fuori dell’assemblea. Art. 10 SERVIZI Il Comitato non può fornire servizi di carattere amministrativo e finanziario.La convocazione può essere effettuata tramite comunicazione telefonica, verbale, fax o lettera almeno tre giorni prima. Art. 11 ASSEMBLEA ORDINARIA Ad ogni anno solare sarà indetta un’assemblea ordinaria che verrà convocata entro e non oltre il ….31/12……. di ogni anno. In quell’occasione verrà pubblicamente esposto il lavoro svolto dal Comitato. Copia Verbale del 10-01-2014 COSTITUZIONE del “COMITATO CARABINIERI AUSILIARI IN CONGEDO”Il 10-01-2014 si sono riuniti in ..Roma…, viale Guglielmo Marconi… n° …57 i signori:-
– DonazioSimone (Presidente-Portavoce Comitato)
– Paduano Roberto (Vice Presidente – Responsabile Relazioni Esterne)
– Rando Orazio (Segretario)
– Linzalata Giuseppe (Addetto alle Pubbliche Relazioni)
ed hanno deliberato di costituire un comitato spontaneo denominato “Comitato Carabinieri Ausiliari in Congedo” per ottenere dalle pubbliche autorità i giusti riconoscimenti per chi ha servito la patria volontariamente come Ausiliario delle Forze di Polizia in sostituzione della Leva, attraverso:– Modifica di Decreti Legge,– Proposte e Progetti Legge,– Divulgazione tramite mezzi Stampa e Comunicati della Causa.A questo scopo gli organizzatori si sono dichiarati intenzionati a promuovere ogni iniziativa utile e necessaria in particolare agendo attraverso campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di tutti gli Organi Istituzionali che abbiano il potere di intervenire in maniera diretta od indiretta per garantire la tutela al diritto di eguaglianza sancito dall’articolo n°3 della costituzione per tutti i cittadini congedati come Ausiliari delle Forze di Polizia. La presente iniziativa rimane aperta a chiunque altro condivida i principi ispiratori del Comitato, che può sottoscrivere il documento per adesione.Gli organizzatori nominano Presidente del Comitato il sig. Donazio Simone, al quale vengono conferiti poteri di Rappresentanza del Comitato nei rapporti con i terzi, di organizzazione e di direzione interna.
Verbale Assemblea Ordinaria del 24-05-2015 Il Presidente del Comitato Donazio Simone, il Vice Presidente Onorario Paduano Roberto, in Qualità di Membri del Direttivo del Comitato Stesso nominano Referenti per le Seguenti Regioni i Soci Iscritti:–
De Bernardis Gianni (Referente Unico REGIONE PUGLIA)
Steri Daniele (Referente Unico REGIONE SARDEGNA)
I Soci Referenti, saranno unici interlocutori con le locali istituzioni e divulgatori sul proprio territorio degli scopi di codesto comitato e promotori delle azioni dello stesso nonché dovranno:– accettare gli articoli dello Statuto e del Regolamento interno;- condividere gli scopi di cui all’articolo 4.
Marchio Registrato © Sito Creato nel 2012 http://www.carabinieriausiliari.com All Rights Reserved.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.