Benvenuti Nel Nostro Blog

Prego tutti i futuri utenti di rispettare questo nostro sito e questo nostro blog che diventerà nostra identità nazionale.                                                                             Racchiudendo qui tutte le nostre storie e le novità in merito alla nostra attuale situazione, renderemo tutto di pubblico dominio in modo tale che ogni cittadino sappia chi siamo e cosa abbiamo fatto per il nostro paese.                                                                   Ora con l’augurio di rivederci tutti in uniforme vi lascio al grido di:

“Viva l’Italia ! Viva l’Arma dei Carabinieri ! ”

Car. Aus. In cong.
Donazio Simone

 

Marchio Registrato © Sito Creato nel 2012 http://www.carabinieriausiliari.com  All Rights Reserved.  

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

199 risposte a Benvenuti Nel Nostro Blog

  1. Lubatti Claudio ha detto:

    Raduno degli ex Allievi ed ex Istruttori della Caserma Cernaia del 30 Novembre a Torino
    Programma di massima: H.9 Deposizione Corona Alloro al Monumento al Carabiniere Giardini Reali ; H. 10 Cerimonia dell’Alza Bandiera in Piazza Castello saluto del Comandante della Scuola e delle Autorità; h. 11 sfilamento dei Partecipanti al Raduno da Piazza Castello per Via P.Micca, Via Cernaia, saluto alla Cernaia e scioglimento in Piazza XVIII Dicembre; Dalle 11,30 alle 17,30 visita alla Cernaia per Gruppi da organizzare secondo Numero dei Partecipanti al Raduno, compresi Accompagnatori. Stiamo organizzando facilitazioni per i mezzi di trasporto, convenzione con Musei, Alberghi e Ristoranti. Le informazioni, la scheda di adesione,le modalità di iscrizione saranno tra poco consultabili sul sito http://www.radunocasermacernaia.it che sarà in costante aggiornamento.

    Raduno Caserma Cernaia
    RADUNOCASERMACERNAIA.IT

  2. marzani103 ha detto:

    Ciao a tutti,
    sono Luca e ho prestato servizio come ausiliario al 2°Battaglione “Liguria” di Genova, il mio corso allievi è stato il 103° Cuzzoli presso la caserma Cernaia di Torino. Della mia esperienza ho un bellissimo ricordo che mi porto nel cuore con fierezza e orgoglio.
    Voglio fare un particolare plauso a tutti i colleghi che ogni giorno proteggono le nostre famiglie.
    Luca Marzani

    • pagliarino157 ha detto:

      Ciao a tutti,
      sono Raffaele e ho prestato servizio come ausiliario al 2°Battaglione “Liguria” di Genova, il mio corso allievi è stato il 157° “Raffaele Aversa” presso la caserma allievi Carabinieri Cernaia di Torino. Della mia esperienza ho un bellissimo ricordo che mi porto nel cuore con fierezza e orgoglio.
      Nei secoli fedele.
      Raffaele Pagliarino

  3. steri221 ha detto:

    Ciao a tutti,
    Sono Daniele e come tutti voi sono uno di quei ragazzi che a suo tempo sono stati presi letteralmente per il culo dallo stato italiano (il minuscolo non e´ un errore).
    Come molti di voi avevo deciso di svolgere il mio servizio militare nella benemerita,quindi come cc ausiliario,ho frequentato la scuola allievi di chieti in pieno inverno, dopo siamo stati destinati al BTG”Sardegna” a Cagliari,appena arrivati il giorno dopo siamo partiti per le aggregazioni al Nuorese,terminata la prima aggregazione tornato al btg una settimana dopo inizia la seconda aggregazione e cosi via; Quasi giunti al momento del congedo veniamo mandati a Roma per poter effettuare le visite di rafferma, ma molti di noi non le hanno passate(tranne i soliti raccomandati),va bene cosi mi dissi ho avuto una bella esperienza e ora torno a casa con tanti ricordi; giunti al BTG ci viene fatta la proposta se vogliamo rimanere un altro anno, io pensai chiuso una porta si apre un portone, stessa trafila aggregazioni e cosi via,come il primo anno….
    solo con la differenza che siamo rimasti un pochino di piu´ al BTG per via del campionato di calcio e servivamo per fare ordine pubblico allo stadio….
    terminato il secondo anno di nuovo a Roma al CNSR per queste fantomatiche visite, carichi di nuova speranza ma come al solito la delusione.
    OK mi dissi ora abbiamo veramente finito!
    Tornato a casa decisi di partire per l´estero,avevo iniziato a farmi una vita,quando un giorno mi arriva la telefonata dei miei genitori” E´ venuto il maresciallo e ha detto se vuoi tornare in servizio”
    Sono andato in agenzia ho fatto il biglietto aereo mi sono licenziato dal mio lavoro SICURO e ho firmato.
    Dopo un attesa di qualche mese vengo ripreccettato e spedito in Piemonte a Sestriere,non rimango a illustrarvi i particolari tra trasloco dalla Germania etc etc,visto che in quasi 2 anni avevo iniziato a convivere…..
    6 mesi di contratto e poi rafferma sicura dissero,ok stessa trafila al CNSR poi “IDONEO NON VINCITORE” qualche giorno prima di natale visto che il tutto si era svolto a dicembre rinnovo di altri 6 mesi, questa volta vi prendono dissero, invece di nuovo la delusione “IDONEO NON VINCITORE” e come tanti di voi mi ritrovo a 35 anni disoccupato e con 3 anni di servizio non riconosciuti per i posti riservati nelle altre FFAA e mi sento letteralmente “PRESO PER IL CULO”:
    Daniele Steri 221 corso ausiliari:

    • Buongiorno Daniele, la tua storia è comune a tante altre e dimostra come il sacrificio venga ripagato con una pacca sulla spalla , o per meglio dire con una pedata nel didietro con un caloroso “arrivederci e grazie”.. Siamo alle comiche ormai, da qualche tempo ci giungono storie analoghe alla tua e mi chiedo come sia stato possibile tutto questo scempio perpetuato sino al 2005 nei ns confronti, ringraziandoti per la tua preziosa testimonianza ti invito ad inviarci i tuoi dati al ns indirizzo mail info@carabinieriausiliari.com, in attesa ti saluto cordialmente.

      L’Amministratore del Sito
      Car. Aus. in Cong.
      Donazio Simone

  4. russo226 ha detto:

    Ciao a tutti,
    sono Giuseppe Russo, 226° corso Benevento e poi 9 mesi a Palermo tra stazione Palermo Falde e Comando Provinciale. Originario di Catania ma vivo a Roma da quasi 8 anni.
    Spero di incontrare qualche collega di corso e che la battaglia che avete iniziato vada a buon fine. Io ho un ottimo lavoro, ma contate pure su di me per qualsiasi supporto possa servire.
    Sarà bello incontrarci alla prima riunione che verrà organizzata.
    Un saluto
    Giuseppe

  5. alfredop64 ha detto:

    Un Saluto a tutti, bellissimo sito, purtroppo ( e me ne dispiace) non ricordo il numero del mio corso da Carabiniere Ausiliario il nome è “De Tommaso” il giuramento è stato fatto in data 28/11/1982.
    Sono stato stato assegnato poi alla Legione Alessandria e destinato alla Compagnia di Saluzzo e precisamente alla Stazione CC di Venasca (Val Varaita) dove ho prestato servizio fino alla fine della ferma di leva.
    Cerco chi ha fatto il corso con me, 1à compagnia 4° plotone al comando del Tenente Attuati di Biella.
    Fiero di essere stato “Carabiniere”

  6. Francesco Maretto ha detto:

    Buongiorno, ho avuto il piacere di lavorare a Palermo, 12° Battaglione, con molti Carabinieri Ausiliari che forse, ormai congedati, sono presenti in questo gruppo. Un caro saluto a loro.
    Francesco M

    • Buongiorno Francesco e benvenuto fra noi!!!!!!!!!!!!!!!

    • lucagraceffa243 ha detto:

      Ciao Carissimo Comandate,
      é stato bello quel periodo in cui eravamo nella 2^ compagnia del 12°BTG, io SONO ancora (non mi piace scrivere ero) un carabiniere in ferma biennale, che ha fatto lo sbaglio di non credere fino in fondo nella rafferma e dopo due bellissimi anni si è congedato (con enorme rimpianto).
      Potremmo raccontare un sacco di cose belle di quei due Anni, sono ricordi indelebili che ci aiutano a rimanere sempre legati all’Arma ed a quel senso di responsabilità e legalità che oggi manca a questa Nazione.
      Grazie Magg. Maretto.
      CFB Luca Graceffa.

  7. barone69 ha detto:

    Buongiorno a tutti i colleghi – Francesco Barone 16/09/1959 69° corso (purtroppo non ricordo il nome-se qualcuno lo conosce me lo dica, grazie) Fossano – 27settembre 1978 – 18 dicembre 1978. In seguito 2° Battaglione “Liguria” in Genova.

  8. lunardi74 ha detto:

    Un saluti a tutti i cari ex colleghi, oggi (24/01/2012) mi sono iscritto al blog e sono onorato di far parte della famiglia. Lunardi Paolo 15/11/1960 – CORSO 74° “Condello” – Fossano to 4° , to Btg Mestre.

  9. Cipriano Garofalo ha detto:

    Carissimi, con particolare emozione ho trovato su internet
    un sito che ci riguarda come “carabinieriausiliari.com”,
    indi, nell’esprimere le più sincere congratulazioni per l’impegno
    profuso riguardo un’esperienza indimenticabile e da qualche anno
    anche irripetibile, mi associo a quanti principalmente cercano i
    commilitoni con i quali hanno condiviso l’anno nella Gloriosa Arma
    dei Carabinieri. Car.Aus. in Cong. GAROFALO Cipriano 189° Corso
    Allievi Carabinieri Ausiliari “FAVA – GAROFALO” 3° BTG in Reggio
    Calabria 6.ta Compagnia – 3.zo Plotone – 3.za Squadra

  10. carati177 ha detto:

    Un saluto a tutti! Sono Andrea, classe… di ferro, già
    carabiniere ausiliario alla caserma Cernaia di Torino (05-08/1993),
    177° corso “Marchini”, poi in servizio al III Btg “Lombardia”
    (08/1993-05/1994). Auguro al webmaster un buon lavoro, ed a tutti
    un sereno Natale!

  11. Simone Virgili ha detto:

    Virgili139°
    IIBtg. Chieti Scalo 139 Corso 4 Compagnia 6 plotone……….quanti bei ricordi
    “USI UBBIDIR TACENDO E TACENDO MORIR”

  12. bartolini174 ha detto:

    Salve, a tutti gli “ACA” , a giorni vi inviero anche la mia
    domanda.

    • Grazie e benvenuto fra noi, se vuoi scrivici in breve la tua esperienza nell’arma come ogni uno di noi ha fatto, se scorri i commenti precedenti troverai il tutto, grazie ancora della tua adesione.

      Un Caro Saluto
      L’Amministratore del Sito
      Car. Aus. In Cong.
      Donazio S.

  13. Colleghi, scusatemi, non voglio sembrare noioso, ma ci sono novità sull’ultima iniziativa della compilazione del modulo di riarruolamento?

  14. Ragazzi PROVIAMOCI NON SI SA MAI IN QUESTI TEMPI BRUTTI! !!!
    p.s. Così anche delle Scuole Allievi non rischiano di Chiudere e far sì che la loro Gloriosa Storia continui!

  15. Cozzolino 231 ha detto:

    Invito a tutti gli iscritti a compilare la domanda per un concorso speciale in favore dei cc aus,e inviare il tutto all’amministratore del sito.Forza ragazzi il tempo sta per finire ,dobbiamo essere in tanti se credete ancora di indossare la divisa con spirito di sacrificio.

  16. marras243 ha detto:

    Bellisima idea a presto.

  17. bergaglio154 ha detto:

    Salve a tutti, se c’è qualcuno del 154° corso Allievi Carabinieri Ausiliari Giugno/Agosto 1990 si faccia vivo!!!

    • Ciao Andrea,
      conosciamo bene questa lettera è stata scritta da un ragazzo che ha postato in essa solo la causa di 350 persone (la persona in questione ha anche millantato di portare avanti un “comitato”) a nostro parere è a dir poco discriminatoria nei confronti di tutti, ma non è il mio giudizio fondamentale ma credo il giudizio di tutti leggendo questa lettera, se poi mettiamo il fatto che ha fatto copia e incolla e l’ha sparsa per il web, e per giunta ha sempre minato il nostro operato…… a voi le conclusioni.

      Un Caro Saluto
      L’Amministratore del Sito

  18. Gabriele Amadio ha detto:

    Ciao a tutti.
    I miei capelli bianchi sono la testimonianza del lontano 32° Corso Di Bernardo del 1974 alla Scuola Allievi CC di Torino. E’ passato tanto tempo ma il ricordo di quei 15 mesi non è mai venuto meno.
    Vi abbraccio tutti e spero di trovare qualche commilitone della I Compagnia e magari del IV Plotone.
    Gabriele AMADIO –
    Milano

  19. giuseppe190 ha detto:

    8 Marzo 1994 la scuola allievi Benevento mi chiama per arruolarmi e dal quel giorno orgoglioso penso!!!!! La mia vita è questa essere un Carabiniere. Frequento la scuola intensamente per tre mesi partecipando come capo della guardia speciale, ottenendo la patente militare e tante altre cose che non sono qui ad elencarvi. Dopo il corso vengo destinato alla Stazione CC di Petronà prov. Di Cz in Calabria e di li con forte attaccamento all’Arma e un grazie particolare al mio comandante di stazione M.llo D’Acierno imparo tutto ciò che un CC deve sapere. Ho partecipato a diverse operazioni dedite al contrasto della criminalità organizzata con numerosi arresti. Dopo cinque mesi vengo trasferito al nucleo operativo di Cz quale esperto in ascolti ambientali dopo due mesi mi aggregano al nucleo scorte dietro il giudice Chiaravallotti e poi di ritorno alla Stazione. Il Capitano della compagnia orgoglioso mi da delle referenze superiori alla media per poter accedere alla ferma quadriennale, sapete la beffa a Roma mi escludono per valgismo amareggiato mi congedo orgoglioso di aver indossato l’uniforme dell’Arma che porterò nel mio cuore per tutta la vita. Sperando un giorno al reintegro Vi saluto tutti e non perdiamo mai la speranza. Nei Secoli Fedele

    Car. Aus. Giuseppe Di Gioia

  20. giuseppe190 ha detto:

    Amministratore le invio una mail con i dati da inserire nel registro grazie

  21. giuseppe190 ha detto:

    Ciao a tutti i colleghi

  22. Cosa di può fare per la nostra situazione?
    molte persone ce lo chiedono in mail , telefonicamente (chi è amico stretto) , nella nostra pagina facebook, la politica manca di volontà noi stessi ne abbiam molta di volontà confesso che io stesso non credevo di riuscire a tirar su un sito e raggruppare più persone possibile per far si che potesse essere un portale conosciuto.
    Oggi cerchiamo di tirare le somme, il 5 luglio cercheremo di scendere in piazza ma la cosa che mi fa sorridere è “l’Italianità” che ci contraddistingue siam stati criticati a fondo con ingiurie e talvolta accuse pesanti nei miei riguardi e nei riguardi di De Piccis, che dire tutte le persone che in passato ci hanno ingiuriato e millantavano chissà cosa ora nel momento di dimostrare la loro vera volontà…..non ci sono e sicuramente il 5 non ci saranno…. caso? chissà rimango solo basito leggo commenti di unità di persone che rivogliono un qualcosa ingiustamente loro negatogli, ma poi mi mi rendo conto che sono frasi…. frasi fatte la famosa “italianità” certo è che stare in finestra a guardare gli accadimenti del 5 luglio non è poi così rispettoso nei confronti di chi ci mette faccia corpo e anima, di chi tutto il dì passa tra vita privata e lavoro tempo su questo portale, di chi i 5 luglio verrà a Roma anche per fare conoscenza e per dimostrare che non siamo solo nomi su un Portale ma persone Vere con Storie Vere alle nostre spalle, 1 giorno su 365 l’anno da dedicare a ciò che si “crede” (almeno così si dice) non costa nulla, non facciamo i soliti “italiani” che mandano gli altri e loro rimangono a guardare i propri interessi, ricordo a tutti che tutti lavoriamo e che mio malgrado come chi il 5 sarà a Roma e avrà preso un giorno di ferii-permesso chiunque può farlo.
    Questa non vuole essere una polemica ma un semplice monito per far capire che se si vuole un qualcosa e asseriamo di “lottare” per essa basta anche 1 giorno dedicando quel giorno 3 ore ad un raduno che ci farà quanto meno in primis conoscere e questo per me sarà un grandissimo piacere e in secondo luogo dimostrare che “esistiamo”.
    Spero di Incontrarvi in molti e per fare finalmente conoscenza manifestando assieme il nostro disagio in questo raduno scambiandoci le nostre opinioni e perché no anche ricordi di bellissimi anni trascorsi in uniforme.

    Cordialmente
    L’Amministratore del Sito
    Car. Aus. in Cong.
    Donazio S.

    • Ad oggi nessuno ha commentato in risposta a questo commento… Ciò ci fa pensare..

      • Cozzolino 231 ha detto:

        Questo sito e’ la nostra nascita per ritornare nella cosa in cui crediamo, dove ci hanno insegnato molti valori. Gli stessi Carabinieri effettivi ci vogliono al loro fianco, ma ancora una volta la politica sta a guardare,sprecando risorse con il nuovo ordinamento militare con la sospensione del servizio di leva.

  23. Cozzolino 231 ha detto:

    comunicato fatto dal cocer per le pensioni dopo l’incontro del 22

    CONSIGLIO CENTRALE DI RAPPRESENTANZA
    – SEZIONE CARABINIERI –

    ——–oo000oo——–

    COMUNICATO STAMPA

    il governo, dopo aver subdolamente cercato di calmare le acque inviando dei segnali di distensione in ordine alla questione pensionistica, adesso gioca la carta “sorpresa” e, con la complicità dei vertici istituzionali, propone alle parti sociali “senza un confronto di merito così come ci era stato preannunciato il dopo l’approvazione al senato di una specifica mozione che obbligava il governo ad aprire un tavolo di confronto con sindacati e rappresentanze”, un regolamento pensionistico che penalizza fortemente il personale del comparto difesa e sicurezza. portare tra l’altro a 62 anni e tre mesi l’anzianità anagrafica di un carabiniere per accedere alla pensione e aumentare dai cinque ai sei anni l’anzianità di servizio (senza subire penalizzazioni) significa liberalizzare la delinquenza e disinvestire sulla sicurezza. ebbene, se l’intenzione del governo è quella di creare disordini sociali, sappia che ci sta riuscendo, ma stavolta il prezzo di simili scelte saranno loro a pagarlo. ci chiediamo, infatti, d’ora in avanti chi tutelerà l’ordine pubblico o chi garantirà la sicurezza dei ministri? non certo coloro che da anni costituiscono il bersaglio preferito delle dissennate politiche degli esecutivi che si sono succeduti e che, adesso, si vedono persino depauperare dell’ultimo riconoscimento, ovvero garantirsi una pensione.

    ancor più grave è l’azione politica di chi sostiene questo governo (che non solo è prone a questi personaggi notoriamente legati al potere bancario (e assicurativo), ma che si presta anche a giochi di potere che offendono la dignità di tutti gli operatori del settore.

    il cocer carabinieri ancora una volta dice no! a riforme non concordate o a ulteriori penalizzazioni senza un giusto motivo (e non ve ne sono!) del comparto difesa e sicurezza e non esiterà ad intraprendere ogni utile iniziative per difendere la specificità del settore così fortemente offesa da politici e governo ed a sollecitare l’avvio di un sistema di pensione integrativa, del quale si sono perse le tracce dal 1995.

    questa volta non solo non intendiamo tollerare alcuna penalizzazione, ma, anzi, richiediamo che vengano riconosciuti degli incentivi per chi si trattiene oltre i limiti già attualmente previsti, in ragione di un più che dovuto e giusto riconoscimento dell’attività svolta a favore della collettività, ed anche di un sacrosanto principio legato al valore di un’esperienza e di una professionalità sempre maggiori dovute all’attività svolta e alla preparazione acquisita nel corso degli anni.

  24. Cozzolino 231 ha detto:

    Tagliano i soldi per la sicurezza ma ne spendono per altre cose, lascio a voi i commenti.
    Vivi le Forze Armate edizione 2012.
    http://www.ticonsiglio.com/vivi-le-forze-armate-2012-bando/?refresh_

  25. Non bisogna mollare, continuare andare avanti dovranno capire…. Che NOI SI ERA INDISPENSABILI ! Garantivamo sempre il servizio a quasi costo zero però con molto più risultato!

  26. gallo175 ha detto:

    Ennesimo grido da parte dei portavoci nazionali dei Carabinieri Ausiliari……

    http://affaritaliani.libero.it/cronache/spazio-per-i-carabinieri-ausiliari140612.html

  27. aloi216 ha detto:

    198 anni dalla fondazione!! auguri a tutti colleghi!!! semper fidelis!!

  28. aloi216 ha detto:

    Comunque vada, volevo ringraziare pubblicamente, dello splendito lavoro svolto da De piccis e Donazio, che stanno dando a tutti noi una grande o piccola che sia una bellissima speranza.. rindossare la nostra amata uniforme!!! cosa c’e’ piu’ bello di svolgere e credere in una istituzione in cui si ama molto!! un corpo fondato nel lontano 1814, e che si e saputo sempre distinguere e conquistato il rispetto dei cittadini.
    Si dice che nella vita non c’e’ peggio del talento sprecato, e che molte volte si ci trova nel momento giusto o sbagliato della vita!!, forse sono nato in un era, diciamo sbagliata, concatenata da eventi storici in primis la disoccupazione!!!, essendo nato in Sicilia sul mio conto me ne sono sentito dire tante di idiozie, del fatto del mestiere che volevo fare!! …” vuoi fare il carabiniere?,”” solo i falliti vogliono fare questo mestiere!! ma a me da uno orecchio mi entrava e dall’altro mi usciva!!, anzi quando scendevo in licenza, giravo apposta per la piazza del mio paese in uniforme fiero di appartenere ai carabinieri e sempre a testa alta!!.
    Fra 6 giorni compio 36 anni!! pensavo stanotte..!!, mentre cercavo di prendere sonno!!! che cosa ho fatto di bello che cosa ho concluso nella mia vita se domani dovesse finire il mondo?? l’unica cosa che mi rimane come un bellissimo ricordo l’anno 1998 il 216 corso a Benevento, e ovviamente la mia famiglia.

    • Grazie di cuore stiamo facendo di tutto trascurando molte volte la nostra vita privata…. Non vogliamo illudere nessuno ma crediamo in ciò che facciamo vogliamo e cerchiamo risposte certificate da chi per anni ha dimenticato cosa siamo e cosa abbiam fatto a volte anche discreditando ciò che abbiam fatto sminuendo chi prese colpi al G8 chi rimase ferito in manifestazioni e non e chi ha dato la propria vita…. Ancora grazie da parte mia e di Mauro un forte abbraccio a tutti Simone Semper Fidelis

  29. gallo175 ha detto:

    Buon giorno a tutti!
    Non finirò mai di ringraziare i miei colleghi per l’ennesimo loro grande lavoro,visitate questi 2 link e fateli girare all’infinito:

    http://parlamento.openpolis.it/atto/documento/id/81338

    http://affaritaliani.libero.it/cronache/carabinieri-ausiliari-interrogazione-parlamentare250512.html

    • rando231 ha detto:

      Come Gallo, volevo ringrazziare Simone per il suo grande lavoro. Nel mio piccolo mi sto muovendo tramite le ANC per portare avanti la nostra giusta causa. Lunedì ho l’incontro col rappresentante C.O.C.E.R., il quale è al corrente delle varie interrogazioni e delle istanze presentate anche dagli altri enti nazionali. Mi ha anticipato che è dura, ma se tutti, COCER – COBAR si muovono nella stessa direzione, sarà possibile ottenere qualche risultato……Continuiamo così, non dobbiamo mollare! Viva l’Italia e viva L’Arma dei Carabinieri.

  30. L’Amministratore del Sito assieme ai suoi collaboratori e ai membri del sito, esprime pieno cordoglio ai parenti delle vittime di questo assurdo attentato avvenuto oggi che ha visto spezzarsi 1 giovane vita.
    Condanna invece la condotta immorale e anticostituzionale dello stato che non persegue l’interesse e il bene pubblico, dimostrando un infondato “lassismo” nei confronti dei propri cittadini e del grave segnale che oggi è stato dato dalla criminalità, non basto pochi ragazzi vestiti di “verde” per il contrasto di essa ma “l’esperienza”.
    A nome dei Carabinieri Ausiliari rinnovo le sentite condoglianze alla famiglia coinvolta in questo tragico evento.

    L’Amministratore del Sito
    Car. Aus. In Cong.
    Donazio S.

    • rando231 ha detto:

      Ho appena letto la notizia su Ansa…E’ veramente assurdo, non si ha più rispetto neppure dei bambini/adolescenti….E’ doveroso stare affianco alle famiglie, vittime di questo tragico attentato, che più vile non potrebbe essere definito.

  31. aloi216 ha detto:

    dal quotidiano La Sicilia 18 maggio 2012
    TERRORISMO, IL PIANO DEL VIMINALE…
    “…Su 1.400 siti e 550 persone a rischio vigileranno 18.000 soldati e agenti…
    Roma. E’ scattato il nuovo piano di sicurezza contro il terrorismo, dopo la gambizzazione dell’amministratore delegato di Ansaldoo Nucleare, Roberto Adinolfi e gli attentati alle sedi Equitalia.Un dispositivo imponente che prevede la vigilanza di ben 14 mila obiettivi a rischio, mentre sono 550 le persone da scortare.Sara’ rimodulato in questa direzione il contingente di 4.250 militari gia’ impegnati nell’operazione (strade sicure), mentre verra’ intensificata l’attivita’ di intelligence.
    E’ quanto deciso nella riunione del Comitato nazionale per l’oridine e la sicurezza pubblica presieduta dal ministro dell’interno, Annamaria Cancellieri.
    Presenti al Viminale i vertici delle forze di polizia e dei servizi segreti, nonche’ il capo di Stato maggiore della Difesa.
    Le analisi del Comitato hanno confermato la delicatezza del momento.Gli anarco-insurrezionalisti della fai sono la minaccia principale, ma non vanno trascurate le aree di dissenso ed antagonismo che possono radicalizzarsi ed espandersi in un periodo di forte crisi economica e tensione sociale.
    C’e’ quindi l’esigenza, ha rilevato il ministro, di “mantenere alto il livello di attenzione e di vigilanza, rafforzando i dispositivi di sicurezza nei confronti di obiettivi sensibili e di persone esposte a specifico rischio”.
    Su questo punto c’e’ stata una revisione, in base alle indicazione dei singoli prefetti sul territorio ed alle analisi dei servizi segreti.
    Nel mirino, come indicato dalla rivendicazione del Nucleo “Olga” della Fai, ci sono Fimmeccanica, con tutte le aziende ad essa riconducibili, Ansaldo, ma anche Equitalia, carceri, strutture ed aziende legate al nucleare ed alla Tav, sedi istituzionali e di governo.
    Sono stati quantificati in ben 14mila gli obiettivi a rischio, su qui vigileranno circa 18 mila unita’ tra forze dell’ordine e forze armate.
    Le 550 persone sottoposte a scorta o a tutela impegneranno invece oltre duemila operatori di polizia…”
    Non ho altro da aggiungere colleghi!!! l’articolo ci da la risposta….
    Buona serata Andrea Aloi

    • rando231 ha detto:

      Come dice Andrea, l’ennesima beffa ai nostri danni é stata perfezionata….ma vadano a quel paese!!! Io non mi riconosco piú in questa nazione, la cosa che piú mi preoccupa é il futuro dei miei figli…

  32. scapaccino ha detto:

    E-MAIL SPEDITA SPERIAMO CHE CI SIANO RISVOLTI POSITIVI!!

  33. aloi216 ha detto:

    spedita!!!!! forza e onore e semper fidelis!!!

  34. spedita l’ e-mail, ora aspettiamo

  35. rando231 ha detto:

    Cari colleghi, mi chiedevo se c’era qualche novità dalle email inviate, anche in merito al COBAR??? a me non ha ancora risposto nessuno….

  36. Cozzolino 231 ha detto:

    Salve amici e colleghi,ho appena mandate le 2 email e speriamo che qualcuno ci ascolti davvero.

  37. URGENTE A TUTTI I CARABINIERI AUSILIARI
    Vi Scrivo Urgentemente per Postarvi l’Indirizzo Mail del Ministro degli Interni Cancellieri e per inviargli una lettera già prestampata , l’indirizzo è il seguente: scrivialministro@interno.it
    La Lettera da inviare facendo copia e incolla è la seguente:
    Gentile Ministro Cancellieri,
    nel ringraziarla per dedicare il suo tempo prezioso alla lettura di questa mail vorrei portare alla sua attenzione una problematica relativa all’attuale situazione criminogena in Italia,
    Sig. Ministro sarò breve ma conciso visto l’articolo uscito sul corriere della sera e la sua dichiarazione di “rischio di escalation” non posso che trovarmi d’accordo e sposare in pieno le sue affermazioni, le posterò il gravissimo problema di sicurezza e di criminalità dilagante che stà imperversando in tutta Italia ormai da 2 anni, se si pensa che solo a Roma dal 1 gennaio ad oggi sono stati già compiuti ben 10 omicidi, mentre lo scorso anno in totale i crimini (solo omicidi) sono stati ben 34 , il cittadino non sa che lo Stato può risparmiare potendo richiamare personale già formato adottando l’articolo 77 della costituzione comma 2 che così cita “Quando, in casi straordinari di necessità e d’urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni” e la criminalità dilagante è un caso di straordinaria necessità ed urgenza, mentre tutt’oggi con l’attuale ordinamento militare passano anni (ben 5) prima che un volontario delle forze armate diventi un Carabiniere, come è possibile essere ciechi dinanzi ad una soluzione così palesemente ovvia? e la criminalità organizzata nel lasso di tempo dei 5 anni come agisce? dilagando in tutto il territorio nazionale.
    In data 4 gennaio 2012 il vice capo della polizia dott. Francesco Cirillo durante la sua audizione alla Commissione Giustizia in Senato ha annunciato secondo stime ufficiali una carenza di organico di ben 26939 unità nelle forze dell’ordine e ben 7027 unità nell’Arma dei Carabinieri (l’articolo del Corriere della Sera in questione è datato 10-01-2012), tutto questo a far capire che vi è un allarme sicurezza (vedi i recenti fatti di cronaca nera) e un allarme di carenza di personale (vedi audizione dott. Cirillo) , i Carabinieri Ausiliari sono una soluzione a basso costo per lo stato e soprattutto per il cittadino che inconsapevolmente non sa nulla, mentre l’attuale governo cerca sicurezza all’estero pensando all’acquisto di nuovi Caccia chi pensa alla sicurezza interna nel nostro paese? come si può porre sicurezza lasciando in strada pochi operatori dell’Arma e della Polizia di Stato? sicuramente il personale già formato e a riposo forzato converrebbe sia allo Stato e al Contribuente visto che si colmerebbero lacune a livello di sicurezza spaventose e si risparmierebbero soldi, basta provare ad immaginare quanto può costare la formazione di un volontario delle Forze Armate con apertura foglio matricolare nelle Forze Armate chiusura dopo 4 anni dello stesso foglio, riapertura di un altro foglio matricolare nell’Arma dei Carabinieri nella Polizia o nella GdF con conseguente corso di 12 mesi per non citare i corsi effettuati prima nelle Forze Armate quando c’è del personale già pronto e formato da impiegare dopo un “ricondizionamento” di pochi mesi i Carabinieri Ausiliari.
    Faccio appello a lei in quanto Ministro degli Interni, Ministro in Italia è venuta a mancare quell’equazione fondamentale a livello di Sicurezza Nazionale che è alla base di ogni Stato membro U.E. e cioè “un costante aumento demografico deve essere seguito da un costante aumento dei presidi delle Forze dell’Ordine nel territorio” questo mio malgrado non avviene lasciando addirittura presidi delle Forze dell’Ordine (vedi le stazioni dei CC in Provincia) funzionanti al orario ridotto del 50%, a tal proposito è stata messa online una petizione per cercare di capire quanti cittadini soffrano questa emergenza e credano in un utilizzo dei Carabinieri Ausiliari anche per un cospicuo risparmio economico:

    http://www.firmiamo.it/reintegro-carabinieri-ausiliari

    Certissimo di una sua risposta in merito a quanto sopra da me citato, porgo distinti e cordiali saluti a nome di tutti i Carabinieri Ausiliari d’Italia.

    PREGO VISTA L’URGENZA DI SPEDIRE TUTTI QUESTA MISSIVA AL MINISTRO DEGLI INTERNI CON L’OCCASIONE VI ABBRACCIO E SPERO DI DARVI PRESTO NUOVE NOTIZIE E MAGARI POSITIVE.

    Cordialmente
    L’Amministratore del Sito
    Car. Aus. in Cong.
    Donazio Simone

    • rando231 ha detto:

      Inviata email al ministro, speriamo che ci ascoltino…

    • scapaccino ha detto:

      CIAO A TUTTI,VORREI COMPLIMENTRMI CON L’AMMINISTRATORE PER AVER CREATO QUESTO SITO…….PER ME L ARMA ANCORA OGGI E’ TUTTO HO SVOLTO 3 MESI DI SCUOLA ALLA CASERMA”REBEGGIANI” IN CHIETI,COME DESTINAZIONE 8 BATTAGLIONE CARABINIERI LAZIO A TOR DI QUINTO IN ROMA 1995.NEGLI ANNI SUCCESSIVI AL CONGEDO HO SEMPRE SPERATO DI RITORNARE NELL’ARMA MA SENZA ESITO.DELUSO PER COME CI HANNO TRATTATO E SENZA CONSIDERAZIONE PER QUELLO CHE ABBIAMO SVOLTO. ORMAI NON C’E SPERANZA PER UN RITORNO NELL’ARMA.COMUNQUE SONO STATO UGUALMENTE FELICE DI AVER INDOSSATO LA DIVISA DEI CARABINIERI E MI SENTO DI DIRE CHE SARO’ CARABINIERE PER TUTTA LA VITA!!!!!!! UN SALUTO A TUTTI VOI CARABINIERI AUSILIARI IN CONGEDO. SAREI BEN FELICE SE QUALCHE COLLEGA DEL 191°CORSO SI METTESE IN CONTATTO. PICCIARIELLO NICOLA.

  38. rando231 ha detto:

    Ho inoltrato un’altra email alle Iene, con l’indirizzo dell’ultima interrogazione dell’On. Granata

  39. gallo175 ha detto:

    Buon giorno signori,scrivete anche a questo link che é quello dove si possono mandare segnalazioni http://www.iene.mediaset.it/form/1/dillo-alle-iene.shtml

    Copiate e incollate questo testo scritto dal gentilissimo Donazio,firmando con il proprio nome e cognome in fondo al messaggio:

    “Buon giorno, vi scrivo per denunciare il gravissimo problema di sicurezza e di criminalità dilagante che stà imperversando in tutta Italia e della risorsa a costo 0 che si ha e non si sfrutta: se si pensa che solo a Roma dal 1 gennaio ad oggi sono stati già compiuti ben 9 omicidi, mentre lo scorso anno in totale i crimini (solo omicidi) sono stati ben 34 , il cittadino non sa che lo Stato può risparmiare potendo richiamare personale già formato adottando l’articolo 77 della costituzione comma 2 che così cita “Quando, in casi straordinari di necessità e d’urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni” e la criminalità dilagante è un caso di straordinaria necessità ed urgenza, mentre tutt’oggi con l’attuale ordinamento militare passano anni (ben 5) prima che un volontario delle forze armate diventi un Carabiniere, come è possibile essere ciechi dinanzi ad una soluzione così palesemente ovvia? e la criminalità organizzata nel lasso di tempo dei 5 anni come agisce? dilagando in tutto il territorio nazionale. In data 4 gennaio 2012  il vice capo della polizia dott. Francesco Cirillo durante la sua audizione alla Commissione Giustizia in Senato ha annunciato secondo stime ufficiali una carenza di organico di ben 26939 unità nelle forze dell’ordine e ben 7027 unità nell’Arma dei Carabinieri , tutto questo a far capire che vi è un allarme sicurezza (vedi i recenti fatti di cronaca nera) e un allarme di carenza di personale (vedi audizione dott. Cirillo) , i Carabinieri Ausiliari sono una soluzione a basso costo per lo stato e soprattutto per il cittadino che inconsapevolmente non sa nulla, mentre l’attuale governo cerca sicurezza all’estero pensando all’acquisto di nuovi Caccia chi pensa alla sicurezza interna nel nostro paese? come si può porre sicurezza lasciando in strada pochi operatori dell’Arma e della Polizia di Stato?  sicuramente il personale già formato e a riposo forzato converrebbe sia allo Stato e al Contribuente visto che si colmerebbero lacune a livello di sicurezza spaventose e si risparmierebbero soldi, basta provare ad immaginare quanto può costare la formazione di un volontario delle Forze Armate con apertura foglio matricolare nelle Forze Armate chiusura dopo 4 anni dello stesso foglio, riapertura di un altro foglio matricolare nell’Arma dei Carabinieri nella Polizia o nella GdF con conseguente corso di 12 mesi per non citare i corsi effettuati prima nelle Forze Armate quando c’è del personale già pronto e formato da impiegare dopo un “ricondizionamento” di pochi mesi.Vi ricordo che in Italia è venuta a mancare quell’equazione fondamentale a livello di Sicurezza Nazionale che è alla base di ogni Stato membro U.E. e cioè “un costante aumento demografico deve essere seguito da un costante aumento dei presidi delle Forze dell’Ordine nel territorio” questo mio  malgrado non avviene lasciando addirittura presidi delle Forze dell’Ordine (vedi le stazioni dei CC in Provincia) funzionanti al orario ridotto del 50%, a tal proposito ho messo online una petizione per cercare di capire quanti cittadini soffrano questa emergenza e credano in un utilizzo dei Carabinieri Ausiliari: http://www.firmiamo.it/reintegro-carabinieri-ausiliari Consiglio anche di vedere i commenti fatti dai cittadini stessi, certo che il mio appello venga ascoltato porgo cordiali saluti a nome di tutti i Carabinieri Ausiliari.
    P.S.=  http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/05/12/APPrRyUC-terrorismo_aumenta_allerta.shtml http://affaritaliani.libero.it/cronache/carabinieri-ausiliari100512.html

    Mi raccomando ragazzi,scrivete!

  40. Ma scusatemi Colleghi, quel Bando ci Concorso sopra ascritto è stato proposto da chi? A che punto è?

    • rando231 ha detto:

      Non é un bando….parliamo di cose seri. Io faccio parte dell’ANC di Messina, ho fatto presente la nostra iniziativa della petizione promossa da Simone Donazio, i colleghi l’hanno accolta volentieri e si sono impegnati alla raccolta di firme promuovendola anche tramite tutte le sezioni nazionali dell’Arma. E’ stata postata anche sulla loro pagina di facebook…spero che possa essere utile alla nostra causa!!

  41. raffaelecorco ha detto:

    Modello di proposta di riammissione in servizio secondo il bando di concorso pubblicato sulla G. U. 4^ serie speciale.
    Ruolo:CARABINIERI AUSILIARI IN CONGEDO SENZA DEMERITO CON 1,2 E 3 ANNI DI SERVIZIO
    Il Comando Generale dell’ ARMA dei CC, nel 2012, richiamerà su base volontaria i cc aus. in congedo con 1, 2 e 3 anni di servizio risultati idonei ma non prescelti per la ferma quadriennale, attingendo dal personale in congedo.
    Questa è la nostra soluzione, molto semplice ed applicabile subito.questo è quello che ho trovato sul sito carabinieri ausiliari uniti in congedo,mi sa che questo sia un lavoro che appartenga alla vecchia cricca.sapete gia di chi sto parlando.

    • lucagraceffa243 ha detto:

      Ma sarà vero? come dice Fiorello sui video di twitter!
      Se è cosi fatemi sapere quale gazzetta è, di quale anno e mese è!
      Speriamo bene, finalmente hanno capito che ci sono carabinieri formati a spasso!!!!

  42. rando231 ha detto:

    Stamattina è avvenuto un incidente nei pressi di Padova, dove hanno perso la vita 3 ex Carabinieri iscritti all’associazione nazionale di Aprilia. Stavano recandosi a Jesolo per partecipare al XII raduno nazionale dell’Arma. Ritengo sia doveroso da parte nostra esprimere cordoglio alle famiglie delle vittime e un augurio di pronta guarigione ai feriti.

  43. Attenzione,
    oggi ufficialmente il Governo Monti ha aperto una sezione dedicata sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri per far arrivare segnalazioni dai cittadini in merito agli “sprechi” quindi faccio un appello a tutti gli utenti del sito (anche chi non è registrato e ci legge per “simpatia”) di scrivere a questo link : http://www.governo.it/scrivia/RedWeb_Form.htm
    descrivendo lo spreco che è avvenuto nei nostri confronti, questa notizia da me reperita è pubblicata dal corriere della sera alla sezione economia in data “02-05-2012” invito quindi tutti a scrivere in merito alla nostra posizione critica, citando la carenza di organico nell’Arma (7027 unità sottorganico) , l’orario ridotto delle stazioni (molte funzionanti ad orario ridotto sino al 50%) l’aumento dilagante della microcriminalità e criminalità organizzata (basta leggere ogni giorno i quotidiani) ed infine citare lo spreco economico fatto (Carabinieri Formati e poi lasciati a casa quando sono sottorganico) e il vantaggio stesso che avrebbe il cittadino e lo stato col nostro reintegro (esigui costi di gestione con un minimo corso di aggiornamento).
    Forza Signori ora serve più che mai la nostra VOLONTA’ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  44. rando231 ha detto:

    Io non ho trovato nulla in merito ai finanzieri ausiliari, non se ne parla neppure nel sito del parlamento, ne in altri siti attendibili…Mauro ma da chi hai avuto questa notizia?
    Abbiamo invece notizie dal COBAR, in merito all’istanza presentata al comando generale?

  45. monaco226 ha detto:

    Ciao a Tutti,
    innanzitutto faccio i miei personali complimenti a chi ha avuto l’idea di questo sito.
    Poi desidererei essere aggiunto come commilitone del 226° Corso d’Istruzione A.C.A. “Scapaccino a Benevento.
    Il mio Nome è Michele Monaco ed appartenevo alla Terza Compagnia.
    Grazie a tutti!

  46. Siam solo all’inizio mi sa… Prima opoi si accorgeranno dell’ERRORE della sospensione della naja e quindi della Nostra Scomparsa! E vedrete gli AUSILIARI TORNERANNO IN VITA…

    • Noi ci stiamo battendo per questo Gabriele, grazie da tutti noi per il tuo post! diffondiamo il sito che è NOSTRA IDENTITA’NAZIONALE e tale rimarrà per sempre! SEMPER FIDELIS.

      L’Amministratore del Sito

  47. oggero262 ha detto:

    Un saluto a tutti Voi colleghi che portate L’Arma e quei giorni nel Cuore .. ora e sempre nei secoli FEDELI!

  48. aloi216 ha detto:

    Non chiediamo nulla!!! chiediano solo di servire lo Stato!!! servire la nostra patria!!!! chiediamo solo di fare un mestiere la quale crediamo!!!, possiamo essere solo fieri di ciò che chiediamo, possiamo essere solo ammirevoli!!! non chiediamo soldi, non chiediamo un posto al parlamento ma chiediamo solo il maltolto!!! siamo dei giovani italiani che chiediamo il diritto al lavoro, siamo dei ragazzi la quale chiediamo di fare un mestiere da noi sempre desiderato!!! non chiediamo niente allo Stato Italiano!! Siamo gli ultimi Carabineri della vecchia scuola non proveniamo dallle altre forze armate ma siamo stati addestrati ed istruiti dalle vecchie scuole dell’arma!! noi siamo gli ultimi veri Carabinieri!!! Io come tanti miei colleghi siamo pronti in qualsiasi momento e luogo ad indossare la nostra amata divisa!!

    • Vero Andrea,
      Parole sacre e sante le tue ciò che vogliamo è servire la nostra patria con lo stesso spirito di abnegazione che ci siam portati dietro dal primo giorno di scuola allievi……… vero siamo stati gli ultimi di una grande tradizione……… la cosa che ora dobbiamo fare e in massa oltre a far conosce la nostra vicenda è far girare tra i nostri parenti la petizione, amici cugini signori: questa è fondamentale per poter portare avanti tutta la documentazione inviata a Roma, vi prego di mettere in evidenza anche sui giornali online e non la petizione perché sono importanti i commenti fatti da chi l’ha firmata.
      Con l’occasione vi porgo un caro saluto!

      http://www.firmiamo.it/reintegro-carabinieri-ausiliari

      L’Amministratore del Sito

  49. aloi216 ha detto:

    prove fisiche?? no problem!!! pratico uno sport la quale mi richiede un notevole sforzo fisico, 40 kili di attrezzatura addosso per su e giù per le montagne per 25 kilometri , per 8 ore di seguito e anche 24 ore!!!, qualsiasi prova purchè avere cio che si merita!!

  50. rando231 ha detto:

    Le pove fisiche sarebbero la minor paura francamente….

  51. rando231 ha detto:

    Firmata la petizione!!!

  52. Buongiorno Signori,
    ebbene abbiamo fatto un notevole passo avanti nel portare una documentazione ad una delle destinazioni che ci eravamo prefissati, ciò significa che la guerra non è vinta anzi, bisogna insistere a maggior ragione con la propaganda, idem e “Fondamentale” la Petizione Online divulghiamola, amici , parenti pari corso dobbiamo arrivare ad un numero consistente tale da far vedere che non siamo solo noi a firmare….. ma cosa fondamentale “IL CITTADINO” , detto ciò ci auguriamo di poter postare molto presto altre novità.
    Un Caro saluto a tutti l’Amministratore del Sito

    • rando231 ha detto:

      Buongiorno amministratore, la mozione dove la possiamo trovare???
      Che tempi ci danno secondo te dal Comando Generale….So che i Vfp1 fanno solo danno e che tutti si lamentano…Pensi che il comando possa agire senza attendere l’esito del parlamento??
      Ciao e grazie di tutto!

      • Buongiorno Rando,
        i tempi del Comando Generale non li conosciamo ora, non ci esprimiamo in merito perché la cosa deve proseguire e seguire il suo corso, il comando non può agire senza l’ausilio della politica e del governo questo è un dato di fatto che tutti sappiamo , ma se la cosa viene avvallata già dal comando generale già è un notevole passo avanti, non cantiamo subito vittoria quindi, esultiamo per un passo avanti fatto con intelligenza e continuiamo a perseguire il nostro scopo. Nel sito troverai la voce petizione online, questo è il link per firmarla, la mozione da te citata invece è in mano loro, per il resto ti invito a firmare e far firmare la petizione grazie.
        http://www.firmiamo.it/reintegro-carabinieri-ausiliari/

  53. Guido Pulcini ha detto:

    Carissimo Calabrese, credo fermamente che le prove di efficienza fisica siano alla fine un ostacolo minimo da superare… magari intanto rinizia a fare 10 serie da 20 ripetizioni di flessioni sui POLLICI… :-)

  54. calabrese233 ha detto:

    E se dopo 12 anni di stenti e precarietà ci chiederanno di affrontare una prova fisica???
    Oddiioooo

  55. lamalfa199 ha detto:

    L’Arma dei Carabinieri” e noi tutti, partecipiamo all’immenso Dolore della Famiglia di Marco Massinelli. Ciao Marco.

  56. Raffaele e Marco vi invito a modificare il vostro nome utente con il solo Cognome seguito dal numero di corso, per modificarlo dovete recarvi sul pannello di controllo del vostro account.
    Un Abbraccio a Presto

    • Verdini192 ha detto:

      Ho provveduto alla modifica. Comunque posso dire a Raffaele che a me successe lo stesso in un servizio di Radiomobile (anche se Ausiliario a Roma ero il terzo nelle notti dove serviva il terzo uomo e mi mettevano direttamente in ordinanza) ma in quel caso, essendo responsabile l’infortunistica stradale noi eravamo solo la prima macchina ad intervenire poi i rilevamenti li facevano i vigili o il nostro nucleo infortunistica stradale o quello dei cugini della PS. In quel caso mi tornarono utili però gli anni di soccorso e di lavoro sulle ambulanze perchè le due ragazze erano gravissime tanto che sono decedute prima del trasporto in ospedale. Però il servizio in ambulanza mi ha trovato pronto anche in quell’occasione e sia il M.llo che l’App. che erano con me da quel momento mi hanno voluto in equipaggio per ricevere anche loro una formazione sul primo soccorso.

  57. raffaelecorco ha detto:

    ho letto quello che ha scritto marcoverdini,e devo dire che sono daccordo con lui.se i vigili del fuoco sono riconosciuti a livello istituzionale a farsi riconoscere,credo che si possa fare la stessa cosa con noi.e poi ieri sera c è satto un incidente e sono intervenuti i cc.il m.llo. ha fatto sedere il carabiniere in quanto nn sapeva cosa fare.indovinate un po da dove arrivava quel carabiniere||||

    • caligiuri197 ha detto:

      Anche io sono d’accordo con voi affinchè ci ridiano l’onore e il posto che meritiamo.
      Per quanto riguarda l’incidente posso dirti che in Italia siamo messi male, non esiste un corso per Paramedici, cioè per personale con percorso di studi volto ad operare sul territorio. Te lo dico da Infermiere laureato e da volontario di Croce Rossa con 12 anni d’esperienza.
      Saluti a tutti i commilitoni.

  58. Cozzolino 231 ha detto:

    IL Sindaco di Perugia ha chiesto un tavolo tecnico con il Capo della Polizia per i troppi crimini che stanno avvenendo nella sua città.Signor Sindaco,noi Carabinieri Ausiliari siamo pronti a scendere in strada per dare più sicurezza al cittadino a costo zero per lo Stato. IL nostro richiamo deve essere una scelta politica, che il Governo per ora non vuole prendere in considerazione,lasciando
    uomini già addestrati a casa e sprecando denaro pubblico per nuovi concorsi ,quando con gli stessi soldi potrebbero avere più uomini.
    Alla faccia della crisi

    • marcoverdini ha detto:

      Cari colleghi, purtroppo in Italia siamo abituati a sprecare come han sempre fatto. Ma ditemi, perché la nostra mozione non va nella stessa direzione di quella dei VV.FF. discontinui? Immaginate quanti di noi potrebbero rientrare in servizio acquisendo crediti formativi per poi poter essere riammessi senza dover procedere con costosi concorsi.

      • Buongiorno Marco le mozioni possono essere molteplici, hai citato i VV.FF. discontinui che sono una categoria riconosciuta purtroppo la legge ha fatto si che noi sparissimo dall’ordinamento militare, sarebbe ottimo se prendessero in considerazione la nostra situazione al loro pari…..ma c’è da sottolineare che loro avevano precedenti di richiamo all’ordine di migliaia di Unità e non di centinaia…..potrebbe essere una soluzione certo, come potrebbe essere una soluzione valida quella che nel 1995 ci vide protagonisti su riserve nell’Amministrazione penitenziaria, certo è che non calcolare personale formato è deplorevole come a mio avviso è deplorevole fare distinzioni su anni di servizio svolti come a volte tutti leggiamo un abbraccio.

  59. rando231 ha detto:

    Ciao a tutti, mi chiamo Orazio, ho svolto tre anni di servizio nell’arma.
    Vorrei rendervi partecipe di tutte le mie esperienze passate in servizio, ma quella che più mi ha segnato è stato il G8 di Genova, dove mi trovavo a piazza Alimonda………………….Sicuramente vi ricorderete di quella bruttissima esperienza e della morte di Giuliani.
    Io mi trovavo nel plotone che caricò i no global e successivamente per un grave infortunio alla caviglia “causa di servizio non riconosciuta”, sono salito sul Defender assieme ai colleghi (subito dopo il fatto…) da allora ho solo avuto problemi, trasferimenti ecc….compreso il congedo.
    Sono stato richiamato in servizio e destinato alla compagnia di Milazzo, da li trasferito a Stromboli per 8 mesi, periodo nel quale ci fu l’eruzione del vulcano con l’onda anomala, ho avuto il piacere di conoscere il Presidente Ciampi in visita all’isola e, il Comandante Generale dell’Arma in visita alla stazione. Sono stato congedato con il punteggio di 22.3 sono stato nuovamente congedato, la graduatoria partiva da 22.5
    Oggi non indosso più la nostra divisa, la cosa mi dispiace moltissimo. Spero che qualcuno possa ascoltare la nostra richiesta/sogno di rientrare nell’Arma.
    P.S. ho 31 anni due figli e non posso partecipare a concorsi nelle forze armate…..

    • Benvenuto fra noi,
      la tua storia è un palese esempio di come le istituzioni si siano dimenticate di chi ha dato 1-2 e 3 anni allo Stato siamo stati esclusi da ogni concorso e da ogni forma di reclutamento…. a nome di tutti grazie per il tuo contributo.

      L’Amministratore del Sito

  60. caligiuri197 ha detto:

    Un saluto ed un abbraccio a tutti i colleghi.

  61. ausilio139 ha detto:

    UN CARO SALUTO A TUTTI VOI , A TUTTI COLORO CHE NON SONO RIUSCITI A RIMANERE NEL’ARMA ,NONOSTANTE ABBIANO FATTO CON DILIGENZA E ONORE IL PROPRIO DOVERE,UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A SIMONE L’IDEATORE DI TUTTO QUESTO….PER SEMPRE L’ARMA DEI CARABINIERI NEL CUORE !!!!!!

  62. calabrese233 ha detto:

    conclusioni??? Avevano ed avevamo previsto tutto!!! Il personale effettivo di 12 anni fa già sapeva che i prossimi assunti di provenienza dall’EI sarebbero stati una spina nel fianco, una mentalità completamente diversa, UN GRAN PROBLEMA!!
    Poi le donne….
    Tutt’ora sento lamentele ma sento anche rassegnazione ed impotenza!!!
    w l’ITALIA!!!

  63. Cozzolino 231 ha detto:

    Cari colleghi ogni giorno sento lamentela da parti di amici carabinieri della provenienza dei VFP1 nell’Arma dei Carabinieri.Ci rimpiangono molto e non riesco a capire come mai questo Stato non prende provvedimenti per un nostro reintegro.Mi raccontava che quando esce di pattuglia ad un posto di controllo deve badare prima al collega VFP1 e poi a lui stesso.Poi tutti i giorni tanti di questi prendono solo rapporti.A voi le conclusioni.

  64. Massimiliano Lucia ha detto:

    ciao a tutti i “colleghi” carabinieri ausiliari in congedo.io faccio parte del 211° corso che si e svolto a chieti e mi farebbe piacere incontrare di nuovo i vecchi amici.io ero in cucina a servire la colazione,pranzo e cena.se qualcuno si ricorda di me si faccia vivo.

  65. Guido Pulcini ha detto:

    Combattenti non demordiamo proprio ora… il 2012 sarà l’anno della verità!!!

  66. calabrese233 ha detto:

    ci state dando una speranza!!!!

  67. calabrese233 ha detto:

    233″ corso Reggio Calabria!
    Ricordo ancora le parole del mio comandante Izzo: Calabrese tu hai un idonietà per questo non congedarti o la vita te la farà pagare cara… mooolto cara!
    Ed infatti cosi è stato! Anno dopo anno a nulla è servita quell’idonietà al servizio; inutile ripetere ciò che voi altri colleghi avete scritto, ma come voi ho vissuto il tramonto del Carabiniere Ausiliario. Anno dopo anno ho visto le divise verdi trasformarsi in Benemerita, anno dopo anno ho ascoltato opinioni negative fatte da Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri (i veri o ex Aus. come noi) sull’ingresso della mentalità EI nel corpo dei CC. Anno dopo anno ho mostrato la mia patente ed il mio libretto ad ex Vfp1 con cuore in gola ed adrenalina al massimo, ma ciò che mi aiutava era osservare la differenza che cera fra il Vfp1 ed il e l’espressione assuefatta, esausta ed aborrita del secondo collega vero.
    Il vfp1 non può capire le differenze che a pelle Noi Veri Ex Carabinieri sentiamo!
    Sono disponibile a dare una mano a questo blog in qualsiasi modo, poichè ci è stato rubato qualcosa che ci spetta/va di diritto o almeno abbiamo il diritto di sapere: PERCHè NOI NO e loro si!

    P.S: Propongo uno slogan

    CARABINIERI SI NASCE… VFP1 SI RIMANE A VITA!

  68. Un Caro saluto a tutti gli utenti, inutile ribadire che l’unione fa la forza, leggo con piacere che l’impegno vi è da parte di tutti questo è segno forza da parte nostra continuiamo a commentare questo sito tra poco tempo apriremo altre sezioni del blog in attesa vi porgo un caro saluto e vi invito ad essere numerosi nei commenti.
    L’Amministratore del Sito

  69. gallo175 ha detto:

    Buona sera a tutti carissimi colleghi,invito ognuno di voi pubblicizzare ovunque il nostro grande sito,dobbiamo essere in tanti!!!!

  70. Cozzolino 231 ha detto:

    Cari colleghi,grazie a qualche vostra segnalazione è stato pubblicato un altro articolo su Padania.org :

    Carabinieri ausiliari in congedo si offrono a costo zero
    LUNEDÌ 06 FEBBRAIO 2012 14:48 VISITE: 78 SEZIONE: COMUNITÀ PADANA – LETTERE ALLA REDAZIONE
    Valutazione attuale: / 2
    ScarsoOttimo
    Gent.mo Direttore,

    Vorrei portare a conoscenza, ai nostri Politici, la situazione di noi Carabinieri Ausiliari, ora in congedo.

    La sicurezza pubblica si basa essenzialmente sul controllo sistematico del territorio, che in nessuna sua parte deve essere ceduto alla criminalità. L’Italia è l’unico paese in Europa a possedere una forza di polizia capillarmente distribuita su tutto il territorio nazionale. L’Arma dei carabinieri ha una organizzazione territoriale con circa 4.700 comandi di stazione, presenti in quasi tutti i Comuni, che però per circa la metà, a causa di carenza di personale, funzionano con orario ridotto.

    Per cui, pur sostenendosi spese considerevoli per il pagamento del canone di affitto, della luce, del gas, del riscaldamento e della manutenzione degli immobili, questi preziosi presidi territoriali, che hanno fatto la storia d’Italia, non espletano il loro insostituibile compito di vigilare sistematicamente il territorio.

    Si è preferito di recente ricorrere a soluzioni suppletive, come l’affidamento a cittadini di compiti di sicurezza pubblica, che invece debbono rimanere di esclusiva pertinenza delle forze di polizia dello Stato. In questo senso sarebbe doveroso utile modificare (Codice dell’Ordinamento Militare ) per la riammissione in servizio dell’Arma dei Carabinieri che, a differenza degli altri corpi dello Stato, presenta un’anomalia della nostra legislazione, per la quale l’Arma non accetta domande di riammissione in servizio da parte di personale cessato dal servizio della ferma volontaria ausiliario a seguito della disposizione della attuale normativa vigente ai sensi dell’articolo 961 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010 n..66 (Codice Ordinamento Militare). Concluso il servizio nella Forza Armata stessa, i reclutamenti ruoli iniziali impediscono loro immissione, spogliati di qualsiasi sviluppo carriera secondo le modalità dell’art.2199 del citato DLgs.

    Con la conseguente sospensione anticipata del servizio di leva obbligatorio, il quadro normativo che ha disciplinato lo strumento militare in senso interamente professionale, ha imposto che i posti annualmente messi a Concorso per il reclutamento del personale nelle carriere iniziali delle forze di polizia ad ordinamento civile e militare (FdP) siano riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VPF1).

    Negli ultimi anni per il personale in questione si è fatto ricorso al reclutamento a tempo determinato per cui, gradualmente, sono stati arruolati e posti in congedo un numero rilevante giovani Carabinieri Ausiliari, che, pur avendo acquisito notevoli esperienze e capacità professionali, per aver operato in diversi situazioni di impiego, anche all’estero, si trovano oggi in una forma di sottoccupazione se non di disoccupazione.

    Per restituire alle stazioni carabinieri il funzionamento a orario pieno, occorre richiamare in servizio personale, che ha operato nelle forze armate e di polizia, per un periodo minimo di quattro anni, senza demerito. Al fine di coordinare le attività di reclutamento appare altresì opportuno istituire il “Comando Interforze delle Forze di riserva”.

    Considerando in questo periodo i tagli del Governo, i Carabinieri Ausiliari in congedo.sono reperibili a costo zero, in quanto hanno una formazione professionale e possono così supportare, su tutto il territorio nazionale, attribuendo un maggior numero di personale le Stazioni Carabinieri, che continueranno ad essere il simbolo dello Stato, assicurando la costante presenza, e solo se saranno aperte nelle 24 ore, disponendo servizi di pattuglia e di perlustrazione in ogni parte del proprio territorio.

    Distinti saluti,
    Maurizio (4/2/2012)

    • aloiandrea ha detto:

      Salve a tutti, mi chiamo Andrea Aloi, ex ( putroppo ) ausiliario, del 216 corso Pepicelli in benevento, 1998/99/ matricola “008494-18-1976.
      Io ho avuto questa vocazione, perchè la mia è stata una vocazione, come per voi, fin dalla tenera età di 8; 10 anni, quando vedevo la divisa da carabiniere andavo in estasi, mi ricordo che molti pomeriggi dopo la scuola, prendevo la bici e nel mio paese mi andavo a cercare qualche pattuglia ferma in servizio, così io mi fermavo e mi stavo con loro ad osservarli e fargli domande!!, già sapevo cosa volevo fare da grande!!!.
      Arrivato all’ultimo anno del liceo , incominciai a presentare la domanda di arruolamento!! quanti documenti!!, e come ero felice!!! l’anno dopo nel 1998 a marzo mi arrivo la cartolina!! ero al settimo cielo!! mi dovevo presentare alla scuola Allievi carabinieri ausiliari di benevento!!, per la prima volta nella mia vita mi sentivo fiero di me!! il mio nome Andrea Aloi significa qualcosa per me!! perchè avevo fatto tutto senza l’aiuto di nessuno!! ero felice!!!, ho passato un anno più bello della mia vita!! sono diventato un uomo!! purtroppo arrivato a fine ferma, mi hanno congedato! non mi vergogno a dire che quel giorno al battaglione sicilia di palermo, piangevo come un bambino!!!, non potrò mai scordare quando consegnai, la pistola, tesserino, e divisa!!! se mi avessero accoltellato si sarebbe uscito acqua!!, dal quel giorno, e come se mi fossi catapultato nel girone dantesco!!! niente!! il mondo dei concorsi destinato solo ai fortunati o ai raccomandati e non ai meritevoli!!!, anno dopo anno sempre a Roma a fare concorsi e a sognare ad occhi aperti!!!, ma non ho mollato mai e non mollo!!! oggi a 35 anni ancora ci spero tanto perchè la passione ancora mi arde dentro!! come me ci sono miliaia di colleghi posti in congedo, che vorrebbero fare ciò che amano, ma lo stato non glielo permette!!!, negli altri stati non esiste un limite di età o se vi e è fino a 40 anni!!!, basterebbe un decreto legge per un richiamo immediato!! io sono pronto in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo!!! non vorrei arrivare vecchio e dirè: lo Stato italiano non mi ha permesso di fare un mestiere che desideravo, lo Stato italiano ci ha abbandonati!!

      • aloiandrea ha detto:

        scusate ci sono degli errori nel testo, ho scritto in fretta

      • Andrea ti dò il benvenuto a nome di tutti! grazie per il tuo commento!!! ti invito se riesci a modificare il tuo nome utente che da regolamento del blog deve essere composto da cognome più numero di corso cioè aloi216 , per modificarlo basta digitare wordpress su google e poi inserire i tuoi dati di registrazione, successivamente una volta entrato cliccando in alto a destra potrai entrare nel tuo profilo, da li basta andare sulla sinistra alla voce “utenti” e troverai la voce “il mio profilo” li potrai modificare il tuo nome utente.
        Grazie ancora del tuo contributo e attendiamo numerosi commenti!
        Un Caro saluto l’Amministratore del sito.

  71. Cozzolino 231 ha detto:

    Cari colleghi.Sappiamo che le forze dell’ordine compresi i Carabinieri, hanno una carenza di di uomini.Nonostante il buon lavoro che svolgono,non riesco a dare la dovuta sicurezza al cittadino.Con il nuovo decreto svuota carceri,come faranno a controllare migliaia di detenuti se non hanno uomini e mezzi?Questa cosa è preoccupante,poiché molte di queste persone,potrebbero continuare a commettere reati visto la carenza di personale del comparto sicurezza.Cosa aspetta lo Stato ed emanare anche un decreto legge per il reintegro dei Carabinieri Ausiliari?

  72. Francesco Triolo ha detto:

    Salve a tutti, sono un ex-carabiniere ausiliario del 228° corso Benevento, 1999-2000.
    Dopo il corso di 3 mesi mi destinarono al 12° Battaglione Carabinieri Sicilia di Palermo. E’ stato un anno bellissimo ma il 9 settembre 2000, presso il CNSR di Roma, nonostante l’idoneità per la ferma quadriennale, rimango fuori graduatoria per 2 punti. Assurdo ma è così. Speravo in un richiamo ma niente fino ad oggi. L’arma mi ha messo da parte , come tanti credo, senza battere ciglio. Colleghi con la terza media sono riusciti nell’intento e altri con la laurea compreso me fuori subito!! La bravura, i titoli arrivano fino ad un certo punto dopo occorre avere altro purtroppo…….
    Concludo, comunque, manifestando l’amore per l’arma dei carabinieri e che non esiterei ad un eventuale richiamo in servizio. Magari…….speriamo bene..
    Ciao. Francesco.

    • Francesco un Caro saluto grazie per averci raccontato la tua storia invito tutti a farlo.
      Ti chiedo se riesci di modificare il tuo nome utente mettendo solo il cognome con accanto il numero di corso.
      un caro saluto
      l’Amministratore del sito

  73. cari colleghi,ci sono ancora morti a roma.ucciso a colpi di pistola un 61 enne.mentre ci può contrastare il crimine che dilaga sta a casa.

    • Ciao raffaele benvenuto fra noi cerca di modificare il tuo nome utente che da regolamento deve essere il cognome seguito dal tuo numero di corso frequentato un forte abbraccio l’Amministratore

      • Volevo ricordare a tutti voi che questo sito è stato creato per radunare tutti i Carabinieri Ausiliari d’Italia senza distinzioni da chi ha svolto servizio 1 anno a chi ne ha svolti 3 l’Uguaglianza è ciò che ci contraddistingue solo così si può quantomeno dimostrare di essere uniti, raccontando la propria storia senza nulla togliere agli altri e menzionando anche gli altri un caro saluto a tutti voi l’Amministratore

  74. Grazie al Caro Cozzolino per il suo post, come si può dimenticare una risorsa come noi? io stesso me lo chiedo lo stato italiano nel 2012 ha in progetto di acquistare nuovi aerei da guerra quando nella sicurezza interna abbiamo carenze allucinanti, in totale le forze dell’ordine sono in carenza di personale di ben 26000 unità noi potremo già colmare quelle dell’Arma stessa con 7027 carenze, che vi sia forse un secondo fine al nostro non utilizzo?

    • Cozzolino 231 ha detto:

      Caro collega,questo ti fa capire,lo spreco enorme di denaro pubblico,non di distribuito in modo uniforme.Il cittadino deve fare i sacrifici subendo la criminalità.Le forze dell’ordine devono fare sacrifici senza i mezzi e uomini. La gente sta iniziando a rompersi le scatole di tutto ciò,come anche il comparto sicurezza.Lo Stato deve garantire la sicurezza e non usare la Costituzione a suo piacimento,perché se continua a fare così,la Costituzione non avrà nessun significato per il popolo.

  75. Cozzolino 231 ha detto:

    Anche questa è storia.
    Lettera di un Carabiniere Ausiliario al Capitano Ultimo.

    Caro Capitano Ultimo, con le tue gesta ci hai dato speranza e
    ci hai fatto capire che anche nelle situazioni più disperate c’è
    qualcuno che lotta per difendere i più deboli. Tu sei un pò come
    Salvo D’Acquisto che non esitò a sacrificare la sua vita per salvare 22 innocenti.
    Anche tu non esiteresti
    a mettere a repentaglio la tua vita per salvare quelli più deboli di te.
    Allora la domanda che ti pongo è questa: tu hai una famiglia?
    Non temi che col tuo lavoro tu possa mettere a rischio anche l’esistenza
    della tua famiglia? Pensi mai di abbandonare tutto e dedicare la tua vita
    a te stesso ed ai tuoi familiari? Chi ti rivolge tutte queste domande
    (se ritieni che
    siano troppo indiscrete, non rispondermi e perdonami) è un ex Carabiniere Ausiliario
    che ha prestato servizio al Battaglione Carabinieri Campania di Napoli e che,
    non fosse altro che per le continue questioni di ordine burocratico
    avute con i superiori, rimpiange nostalgicamente l’anno passato nei CC.

    Con la speranza di risentirti al più presto, ti invio i miei più affettuosi saluti!….

    Amico io sono una persona normale,
    ho fatto e faccio cose normali
    e difendere i più deboli deve essere la cosa più normale del mondo.
    I carabinieri Ausiliari mi hanno aiutato a credere nelle cose semplici e
    ringraziando te ringrazio tutti loro per la dignità, per l’ umiltà e per il
    coraggio che hanno regalato a me ed alla collettività.Tutte le mie battaglie sono state sono e saranno per la gente piccola,
    per i diseredati, per chi non ha niente, per chi è disperato,
    e combattere per questa gente non è un sacrificio, ma un privilegio per me e
    per tutti quelli che lo fanno come me e meglio di me.
    Dovunque sarai, qualunque incarico avrai, combatti per loro, rivendica la
    loro dignità e sarai il mio idolo ed il mio esempio da seguire e mi aiuterai quando sarò più stanco.
    Auguri
    ultimo

  76. Cozzolino 231 ha detto:

    Basterebbe modificare questa legge con un emendamento per rientrare in servizio.

    Decreto Legislativo 12/05/1995 Num. 198
    (in Suppl. ordinario n. 61, alla Gazz. Uff. n. 122, del 27 maggio)

    norme di reclutamento, stato ed avanzamento del personale non direttivo e non dirigente dell’Arma dei carabinieri.

    Preambolo

    Attuazione dell’art. 3 della legge 6 marzo 1992, n. 216, in materia di riordino dei ruoli e modifica delle.
    1. Possono aspirare alla riammissione in servizio nell’Arma dei Carabinieri, nei limiti degli organici fissati dalla legge: a) i marescialli dei carabinieri ed i carabinieri effettivi in congedo che non abbiano superato il trentesimo anno di età, che ne siano ritenuti meritevoli e siano in possesso degli altri requisiti di cui all’art. 5; b) i carabinieri ausiliari in congedo da non oltre un anno che non abbiano superato il trentesimo anno di età e siano in possesso degli altri requisiti di cui all’art. 5. 2. Ai fini del transito in servizio permanente e della progressione di carriera non è computato il servizio svolto anteriormente alla riammissione nell’Arma dei Carabinieri. 3. I riammessi debbono vincolarsi a ferma quadriennale e sono incorporati col proprio grado. 4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano al personale comunque cessato dal servizio permanente.

  77. Cozzolino 231 ha detto:

    Buongiorno colleghi e a tutti quelli che ci seguono.Lo sapevate che avevamo dei posti riservati anche nella Polizia Penitenziaria che attualmente è nel collasso.

    Decreto-legge 30 ottobre 1995, n. 456
    (in Gazz. Uff., 3 novembre, n. 257).
    Provvedimenti urgenti per il personale dell’Amministrazione penitenziaria e per il servizio di traduzione dei
    detenuti.
    Preambolo
    Il Presidente della Repubblica: Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessità
    ed urgenza di aumentare l’organico del Corpo di polizia penitenziaria, di istituire mense ed asili nido per i dipendenti
    dell’Amministrazione penitenziaria e di stabilire modalità per la graduale cessione del servizio di traduzione
    dei detenuti; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 27 ottobre 1995; Sulla
    proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro del tesoro e, ad interim, Ministro di grazia e giustizia,
    di concerto con i Ministri dell’interno, della difesa e del bilancio e della programmazione economica; Emana
    il seguente decreto-legge:
    Art. 1. Interventi concernenti il Corpo di polizia penitenziaria.
    1. L’organico del Corpo di polizia penitenziaria stabilito dalla tabella A allegata al decreto legislativo 12
    maggio 1995, n. 200, è aumentato nel ruolo degli agenti e degli assistenti di millequattrocento unità
    di personale maschile.
    2. Alla copertura dei posti portati in aumento nella dotazione organica, a norma del comma 1, si provvede, prioritariamente,
    mediante assunzione del personale che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, presta servizio nel
    Corpo di polizia penitenziaria in applicazione delle disposizioni di cui al decreto-legge 17 maggio 1993, n. 145,
    convertito, con modificazioni, dalla legge 16 luglio 1993, n. 231 e successive modificazioni, sempre che abbia
    prestato lodevole servizio. Per i restanti posti si provvede, nella misura del cinquanta per cento, mediante assunzione
    dei volontari delle Forze armate congedati senza demerito, sempre che siano in possesso dei requisiti previsti
    per l’assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria. Si applicano i commi 3 e 5 per quanto riguarda il termine
    di presentazione della domanda, la verifica dei requisiti necessari, la nomina, l’immissione in ruolo ed il corso
    di formazione.
    3. Per i posti restanti dopo l’applicazione del comma 2 si provvede mediante assunzione degli ausiliari in congedo
    dell’Arma dei carabinieri e delle altre Forze di polizia, che non siano cessati dal servizio per motivi disciplinari
    o per infermità, che ne facciano domanda ai sensi del decreto interministeriale di cui al comma 6. Gli interessati,
    a seguito della verifica del possesso dei requisiti previsti per l’assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria,
    sono nominati agenti in prova per un periodo di sei mesi e successivamente immessi nel ruolo degli agenti, purchè
    abbiano prestato lodevole servizio. Il corso di formazione per tale personale ha la durata di un mese e può
    essere svolto entro diciotto mesi dall’assunzione.
    4. Fermo quanto previsto dai commi 2 e 3 per le assunzioni di cui al comma 1, fino al 31 dicembre 1997 le assunzioni
    del personale del Corpo di polizia penitenziaria per l’accesso alla qualifica di agente hanno luogo anche in eccedenza
    rispetto alla consistenza numerica del ruolo degli agenti e degli assistenti di cui alla tabella A allegata al
    decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 200, così come modificata dal comma 1, e comunque non oltre il limite
    delle vacanze esistenti nel ruolo dei sovrintendenti e degli ispettori di cui alla predetta tabella. Le conseguenti
    eccedenze nel ruolo degli agenti e degli assistenti sono riassorbite mediante le ordinarie procedure di avanzamento
    o per effetto delle assunzioni.
    5. Alla copertura dei posti disponibili a norma del comma 4 si provvede mediante l’assunzione dei candidati
    risultati idonei in precedenti concorsi e, se permangono vacanze, mediante assunzione dei volontari delle Forze
    armate congedati senza demerito, e successivamente mediante assunzione degli ausiliari in congedo dell’Arma dei
    carabinieri e delle altre Forze di polizia. I periodi di tempo previsti dagli articoli 6 e 7 del decreto legislativo
    30 ottobre 1992, n. 443, sono ridotti ad un quarto fino al 31 dicembre 1997. Sono comunque fatte salve le procedure
    già avviate per il reclutamento di agenti ausiliari del Corpo di polizia penitenziaria, le procedure concorsuali
    già in atto, nonchè le procedure per le riammissioni in servizio ai sensi dell’art. 42 del decreto
    legislativo 30 ottobre 1992, n. 443.
    6. Ai fini delle assunzioni a norma dei commi 2, 3 e 5 sono formate distinte graduatorie secondo i criteri stabiliti
    da un decreto interministeriale da emanarsi entro il 30 gennaio 1996, d’intesa tra il Ministro di grazia e giustizia,
    il Ministro dell’interno e il Ministro della difesa. Con il medesimo decreto sono stabilite le modalità
    e i termini di presentazione delle domande ed è costituita presso il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria
    un’apposita commissione per gli accertamenti psicofisici.
    7. Il Ministro di grazia e giustizia, di concerto con il Ministro dell’interno e, rispettivamente, con il Ministro
    delle finanze o della difesa, può disporre, con proprio decreto, che i corsi di formazione previsti dal
    presente articolo si svolgano presso strutture e con personale delle altre Forze di polizia, compatibilmente con
    le esigenze funzionali di ciascuna amministrazione.
    8. Le facoltà riconosciute all’Amministrazione penitenziaria dall’art. 14, comma 1, della legge 16 ottobre
    1991, n. 321, sono esercitabili sino al 31 dicembre 1996, anche al fine di completare l’organico del personale
    femminile del Corpo di polizia penitenziaria. Le idonee dei concorsi per vigilatrice penitenziaria espletati nei
    tre anni precedenti alla data di entrata in vigore della legge 15 dicembre 1990, n. 395, possono essere assunte,
    purchè non abbiano superato il quarantesimo anno di età alla data di entrata in vigore del presente
    decreto e siano in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per l’assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria.
    9. Fermo quanto disposto dall’art. 19, commi 2 e 3, della legge 16 ottobre 1991, n. 321, le disposizioni contenute
    nell’art. 12 della legge 15 dicembre 1990, n. 395, devono essere interpretate nel senso che sono a carico dell’Amministrazione
    penitenziaria soltanto gli oneri finanziari derivanti dalla istituzione, dal funzionamento e dalla gestione della

  78. gallo175 ha detto:

    Colleghi buon giorno,vi invito a visionare questo sito http://www.sicurezzaideale.eu/index.php?option=com_surveyforce&view=survey&Itemid=144&lang=it e eventualmente compilare il questionario,grazie.

  79. Dobbiamo continuare tutti assieme a farci pubblicità dobbiamo smuovere l’opinione pubblica, l’esasperazione nella cittadinanza è ormai palese, oggi sul corriere della sera alla cronaca di Roma online, vi erano commenti sull’ennesima rapina nella capitale di cittadini esasperati di vivere così… noi la soluzione low-cost

  80. Cozzolino 231 ha detto:

    Buonasera colleghi e per continuare la scia dei crimini anche oggi una rapina a Roma. Ormai siamo diventati indispensabili per il Comando Generale e per lo Stato.Subito in campo i Carabinieri Ausiliari per prevenire e reprimere i reati.

    CRONACA

    Roma, rapinata gioielleria in pieno centro Ladri in fuga, forse ripresi da telecamere
    Il tre malviventi armati hanno fatto perdere le proprie tracce. Bottino ingente

    Rapina in pieno centro a Roma. Due persone armate di pistola hanno fatto irruzione in una gioielleria di via Vittoria, una traversa di via del Corso, minacciando i dipendenti. Un terzo complice attendeva all’esterno del locale. I banditi si sono fatti consegnare denaro e gioielli per poi fuggire con il bottino facendo perdere le proprie tracce, anche se potrebbero essere stati ripresi dalle telecamere.

    Quanto ripreso all’esterno ma anche all’interno del negozio sara’ visionato dagli investigatori per tentare di rintracciare i rapinatori. Al momento della rapina, nella gioielleria Roberto Coin, c’erano solo le commesse. Il bottino del colpo non e’ stato ancora quantificato. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Trevi.

    • gallo175 ha detto:

      Condivido in pieno ciò che afferma il mio collega Cozzolino,ora basta,serviamo noi,dobbiamo tornare in campo,non se ne può più.Gente rapinata e uccisa a casa propria,gioiellerie rapinate,stupri,BASTA!!!!!Chiedo scusa per l’urlo ma siamo tutti esasperati da questa disastrosa situazione.

  81. lellogpg ha detto:

    PUNTODIDOMANDA
    L’INFORMAZIONE CON PASSIONE

    La Benemerita merita più attenzione.

    Sì certo, lo sappiamo tutti ormai: il crollo dell’euro, della borsa, dei titoli di Stato, lo spread, i sacrifici, le tasse, le accise, l’età pensionabile ecc. Sono mesi e mesi che non si parla d’altro, che ci riempiono la testa e non solo, di tali argomenti. Il bombardamento dei mass media ci ha reso estremamente ed estenuamente consapevoli della necessità di stringere la cinghia e di contribuire tutti insieme al superamento della crisi economica che attanaglia il nostro Paese.

    Per quel che ci riguarda, l’attuale governo tecnico guidato da Super Mario Monti ha avviato la Fase 1 con ampio beneplacito delle due Camere. Il che ha comportato, come ben sappiamo, una pioggia di tagli e sacrifici… E va bene(si fa per dire), abbiamo attuato un decreto salva Italia! Ora però dovrebbe iniziare la Fase 2 quella relativa allo sviluppo economico ed alla creazione di nuovi posti di lavoro… Nel frattempo, cosa ha prodotto questa famigerata crisi? Un vistoso aumento della criminalità! Sì certo sono stati fatti grossi passi avanti contro mafia, camorra, ‘ndrangheta, sacra corona unita…ma la criminalità ordinaria, quella comune, è aumentata a dismisura: omicidi e rapine nel 2011 hanno raggiunto un livello da codice rosso. E cosa fa questo governo per salvaguardare ed incrementare la sicurezza del cittadino? …Un bel niente! Anzi, gli ultimi tagli ai bilanci di questure, tribunali e forze dell’ordine, stanno creando evidenti ed imbarazzanti disagi. Un paio di esempi significativi: la Polizia non può mandare in pattugliamento tutte le sue auto per mancanza di carburante e i Carabinieri sono sotto organico di ben 7000 unità. Che fare allora?

    E’ semplice, alla Polizia dare un bel po’ di buoni di benzina, magari senza accise, e all’Arma la possibilità di reintegrare con urgenza quei 7000 carabinieri ausiliari volontari che sono stati rimandati a casa. Costoro vogliono tornare tra la gente e per la gente, per dare il loro contributo alla sicurezza, ma ora sono mestamente in attesa che il Parlamento si pronunci una buona volta sulla fine della loro precarietà.

    Del resto, proprio in conformità agli obiettivi della Fase2 dell’attuale governo, quale occasione migliore per la creazione di 7000 posti di lavoro, sarebbe il reintegro di tutti quegli ausiliari ora disoccupati ma che sono stati già addestrati e formati e quindi già pronti per scendere in campo per la lotta contro la criminalità?

    La Benemerita, da sempre legata alla sicurezza del Paese sin dalla sua fondazione e che attualmente costituisce i due terzi delle intere forze armate, in un momento delicato come questo, merita più attenzione, non deve essere indebolita bensì potenziata
    Adriano Zara

  82. lellogpg ha detto:

    Buongiorno a tutti.
    Dalla Voce Dell’Informazione

    I crimini aumentano ma i Carabinieri diminuiscono
    21 gennaio 2012
    ATTUALITA’
    Che sta succedendo nel nostro paese? Il 2011 ha segnato un proccupante aumento della criminalità ordinaria: omicidi e rapine si susseguono omogeneamente su tutto il territorio nazionale, nuove forme di malvivenza stanno permeando sempre più il nostro tessuto sociale che registra, inoltre, un allarmante abbassamento d’età della delinquenza minorile.
    Un terzo della popolazione ha dichiarato la propria insoddisfazione riguardo allo stato attuale della della propria sicurezza( per non dire incolumità) e rivendica il sacrosanto diritto alla tutela. E lo Stato cosa fa? C’è la crisi, una crisi economica che ha comportato e comporta continui sacrifici, bisogna stringere la cinghia! Il decreto salva-Italia nella Fase 1 ha effettuato dolorosi e necessari tagli che ora si stanno rivelando drammatici per la sicurezza del cittadino. In un momento delicato come questo, specie in considerazione del prevedibile incremento della criminalità ordinaria, ci sarebbe bisogno della piena efficienza delle nostre forze dell’ordine…e invece che succede? Un fatto sconcertante: i Carabinieri si ritrovano con un organico sottodimensionato di 7000 unità!
    Eppure un azione concreta per ovviare ad un tale inconveniente è ampiamente a portata di mano, sarebbe sufficiente reintegrare in servizio i 7000 carabinieri ausiliari volontari, già addestrati e operativi che sono stati rimandati a casa per necessità di bilancio!
    Il governo, come è noto, si trova ora nell’attuazione della Fase 2, quella cioè deputata allo sviluppo economico e alla creazione di nuovi posti di lavoro. Cominci allora con un decreto legge a decorrenza immediata, come previsto dalla nostra Costituzione, che reintegri i carabinieri ausiliari, ciò creerebbe 7000 occupati in più e chissà quanti reati e delitti in meno!
    Adriano Zara

  83. lazzaro220 ha detto:

    un saluto a tutti da un 220 Fossano

  84. 19/02/1999, mi misi a sedere su la seconda carrozza di seconda classe del treno in partenza da Roma Termini in direzione Chieti Scalo, così anche per me cominciò questa esperienza di vita che credo come tutti voi , mi porto nel cuore con sofferenza e allo stesso tempo con tanto orgoglio.
    Finiti i mesi di corso da Allievo a Chieti Scalo fui rispedito a Roma, feci servizio per ben 2 anni nell’Arma dei Carabinieri, fui destinato prima al battaglione lazio, poi da li ad S.M.D. girai molti contesti di quel reparto, fui segretario del Commissario Generale ad Onorcaduti, successivamente prestai servizio all’Anticamera del Ministro della Difesa, del Capo di Stato Maggiore, poi prestai servizio al C.A.S.D. e poi mi spostarono in un Reparto chiamato R.I.S. che non ha nulla a che vedere con le indagini scientifiche, reparto del quale non sto a sottolineare l’operato.
    Nel gennaio del 2000, presentai la domanda per la rafferma e allo stesso tempo per la Biennale e in automatico accettarono la Biennale, nel frattempo provai concorsi da effettivo ma nulla , confesso che neanche arrivai alle visite mediche visto che alcuni quesiti di “cultura generale” non erano a mio avviso tali trattandosi di domande molto “GENERALI” dove trovai anche quesiti inerenti alla fisica e la cinetica……ma poi mi chiedo la fisica e la cinetica cosa avevano a che fare col nostro mestiere? a voi il quesito…..
    Continuai fino al gennaio 2001 come tutti voi mi presentai a Tor di Quinto per effettuare i 3 giorni di accertamenti e visite mediche……. ricordo molto bene come si svolsero, ricordo molto bene il discorso del Comandante del C.N.S.R. che disse “Lo stato ha deciso di dedicare molti più posti ai volontari delle Forze Armate quest’anno quindi hanno ridotto i posti per voi Carabinieri Ausiliari, mio malgrado ci saranno solo 150 posti disponibili” e li i primi dubbi, ma a 23 anni speri e hai la forza di credere che tu forse sarai un fortunato nei 150, così non accadde anzi , il terzo giorno consegnarono i responsi, eravamo in 4 del mio reparto, 2 di noi presero un punteggio altissimo sopra i 700, io e l’altro collega lo stesso identico risultato 666 IDONEO.
    Alla vista di quel punteggio ebbi una fitta al cuore capii che mi avrebbero congedato, al reparto tutti gli effettivi mi dissero “Auguri! con quel punteggio è fatta!” ma non fù così , nel C.N.S.R. avanti a noi c’erano ragazzi che prendevano sopra i 700 li capii che qualcosa non andava.
    L’ufficialità mi fu data 10 giorni dopo “IDONEO MA NON PRESCELTO”, il 18 febbraio dl 2001 riconsegnai il tutto, ero ufficialmente un disoccupato lo stato mi aveva detto “arrivederci e grazie!”, così mi arrangiai con lavoretti saltuari prima di trovare un lavoro appena decente che tutt’oggi svolgo, poi a ottobre del 2001 mi chiamò la stazione dei CC della mia zona, mi presentai in breve mi dissero che vi era un reintegro in corso, fui entusiasta lessi tutto l’incartamento a casa ma capii che c’era qualcosa che non quadrava, e cioè richiamato come Carabiniere Ausiliario per 6 mesi e al termine altro concorso interno al C.N.S.R. , ma come sono idoneo ho vinto un concorso interno e devo rifare tutto da capo ? si così era e così non accettai perché informandomi bene da fonti certe c’era la solita beffa dei posti messi a disposizione per passare in S.P.E. e la cosa che mi fece sorridere e che dovevo concorre a fine dei 6 mesi con gli altri colleghi che stavano svolgendo il servizio come ausiliari nel 1° anno…… rifiutai, si forse follemente , ma capii che sarebbe stata un ennesima coltellata al cuore se poi fossi stato rispedito a casa, per moltissimi miei colleghi purtroppo fù così richiamati svolsero addirittura 1 anno e poi tornarono nel baratro della disoccupazione.
    Questa è la mia storia la storia di uno che come voi ha creduto in un’istituzione dando 2 anni della sua vita ad essa e da essa è stato rifiutato, un forte abbraccio a tutti voi.

  85. piazzani181 ha detto:

    Buongiorno a tutti

  86. natta174 ha detto:

    Felice giornata,

    Ecco la mia storia,
    nel ’91 feci la domanda da Carabiniere effettivo,
    perchè volevo che questa fosse la mia professione e vita,
    fin da piccolo mi piaceva la divisa dei CC, ed essere al servizio dello Stato per la sicurezza dei cittadini; nei cuori della mia famiglia l’Arma era già presente…
    (avendo anche un bis nonno M.llo nell’Arma e un cugino Brig. Nucleo Radiomobile sez. antidroga).

    Andai 1°al C.do Prov. Alessandria visite fisiche (idoneo) e 2° Torino Test-prove scritte
    (idoneo),
    3° Roma prove finali 4 gg.,alla caserma Carlo Alberto Dalla Chiesa di Viale Giulio Cesare,
    chiaramente risultato idoneo ma non vincitore; feci ricorso (accettato) ma risultato di nuovo idoneo ma non vincitore.

    Allora feci anche la domanda da Car. Aus. andai 1°al C.do Prov. Alessandria visite fisiche (idoneo) e 2° Torino Test-prove scritte (idoneo), e vincitore;
    nel ’92 fui chiamato alla Scuola come “Allievo Car. Aus. 174° Corso Sbarretti” Caserma Piave di Fossano (CN);
    dopo il corso sono stato destinato in Sardegna Staz. CC. Bultei (SS),
    per esigenze di mancanza di organico,
    ebbi la possibilità di fare oltre al servizio di Staz. anche delle battute in mimetica, insieme ai nostri colleghi sez. Antisequestro-cinofili.

    Prima di terminare il servizio di leva feci la domanda di rafferma,accompagnato per regolamento CC. da una lettera sulle referenze del servizio svolto dal Capitano della Compagnia di appartenenza, con referenze di servizio e condotta “molto favorevoli” alla rafferma nei CC.
    E nel ’93 tre mesi prima del congedo venni chiamato al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento (C.N.S.R) dell’Arma dei Carabinieri in Viale di Tor di Quinto in Roma,
    chiaramente altri 4 gg. di prove psico-attitudinali e prove-psicofisiche (essendo già in servizio da 9 mesi), risultato idoneo ma non vincitore.

    Quell’anno della nostra vita rimarrà idelebilmente scolpito nella nostra anima,
    essere stati tra le file dell’Arma con onore e lealtà.
    Forza e impegno !!!

    Un abbraccio colleghi e amici.

    Car. Aus. Marco Natta 174°

  87. boccia254 ha detto:

    buongiorno colleghi…perchè sarete sempre i miei colleghi…xkè chi indossa gli alamari una volta li indossa per tutta la vita

  88. lellogpg ha detto:

    C’era una volta il Carabiniere ausiliario. Era un ragazzo per bene, educato, proveniente da famiglie sane, che – dopo severe selezioni – veniva reclutato dallo Stato ed impiegato per lo più in quei servizi logoranti da cui si cercava di esonerare i cosiddetti effettivi.
    Ne ho conosciuti tanti. Il Carabiniere ausiliario veniva armato, vestito e mandato a svolgere servizio di vigilanza, quando andava bene, o ad un G8 a Genova, quando andava meno bene.
    Poi nel Palazzo è cambiata la visione della difesa e il sistema di reclutamento si è convertito da misto, cioè obbligatorio e volontario, a puramente volontario. Con un colpo di legge, sono così spariti i Carabinieri ausiliari. Non però le legittime aspirazioni di quanti fra questi avevano servito lo Stato e non erano frattanto riusciti a transitare nel servizio permanente. Ma di questo lo Stato non si è curato.
    Oggi, ai sensi del primo comma dell’art. 16 della legge 23 agosto 2004, n. 226, il reclutamento del personale nelle carriere iniziali delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare è riservato ai volontari di Esercito, Marina ed Aeronautica in ferma prefissata di un anno ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo.
    Invece, un militare congedatosi senza demerito dopo avere prestato servizio per un anno presso la stessa Arma dei Carabinieri non può partecipare ai concorsi banditi da quest’ultima.
    Tale disparità di trattamento, derivante direttamente dalla legge 23 agosto 2004, n. 226, risulta irragionevole ed illogica onde risulta costituzionalmente illegittima in riferimento all’art. 3 della Costituzione.
    Un ausiliario per cui ho predisposto un ricorso al TAR Lazio – dopo essersi congedato dall’Arma dei Carabinieri nel settembre 2005 – aveva invano atteso l’indizione di un concorso per l’arruolamento aperto anche al personale civile. Poi, però, a partire dal 1° gennaio 2006, la nuova disciplina ha riservato l’arruolamento nei carabinieri a coloro che avessero svolto servizio presso l’Esercito, la Marina o l’Aeronautica.
    E’ illogico che il militare dell’esercito che ha svolto un anno di ferma volontaria abbia il requisito necessario all’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri mentre il medesimo difetti in capo a colui che ha prestato servizio militare – parimenti volontariamente e per un anno – presso l’Arma dei Carabinieri.
    Dovrebbe tutt’al più disporsi il contrario, dovendo il legislatore favorire per l’assunzione nell’Arma colui che ha già svolto servizio da carabiniere piuttosto che quello che ha militato in altre forze armate.
    La stessa organizzazione dell’Arma trarrebbe vantaggio da una disposizione opposta a quella ora vigente, in quanto si presume che gli ex carabinieri siano più affini e/o utili di chi ha avuto esperienze di altra natura e presso altre amministrazioni.
    Non v’e dubbio, quindi, che a seguito dell’entrata in vigore della legge n. 226/2004, si sia prodotta nell’ordinamento legislativo una disparità di trattamento fra chi aveva a quell’epoca svolto il servizio militare di un anno presso l’Arma dei Carabinieri e chi invece presso l’Esercito, la Marina e l’Aeronautica.
    Infatti, mentre ai primi è precluso l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri (nonché presso le altre forze di polizia), ai secondi invece è addirittura riservata la totalità dei posti a concorso.
    Eppure le due ipotesi – a tutto voler concedere – sono riferibili a una medesima fattispecie: la prestazione di un servizio militare di durata annuale. La logica vorrebbe che il carabiniere in congedo fosse addirittura favorito nel bando di concorso per l’arruolamento di Carabinieri. Cioè, oltre ad avere il pieno diritto di partecipare al concorso, dovrebbe altresì avvantaggiarsi di un punteggio maggiore nella graduatoria di merito, se non di una riserva.
    Onde valutare se tale discrimine non sia irragionevole e non comporti, conseguentemente, un’ingiustificata compressione del diritto alla parità di trattamento (anche con riferimento alla legittima aspettativa di godere di pari opportunità di lavoro), occorre procedere secondo il paradigma logico proprio dei giudizi di ragionevolezza: innanzitutto, bisogna individuare quali siano gli interessi di rilievo costituzionale che il legislatore ha ritenuto di far prevalere nella sua discrezionale ponderazione degli interessi attinenti alle due fattispecie trattate differentemente e, quindi, occorre raffrontare il particolare bilanciamento operato dal legislatore nell’ipotesi denunziata con la gerarchia dei valori coinvolti nella scelta legislativa quale risulta stabilita nelle norme costituzionali.La legge n. 226/2004, come è noto, è ispirata la volontà di snellire i ranghi delle forze armate e, al contempo, di professionalizzare il relativo personale attingendolo esclusivamente dai volontari e non più dagli ascritti alla leva obbligatoria.
    In quest’ottica, è ragionevole e congruo sospendere la leva militare obbligatoria, ma non certo discriminare coloro che frattanto hanno svolto servizio ausiliario nell’Arma dei Carabinieri e che, in base alla precedente normativa, avrebbero avuto titolo per aspirare al reclutamento dei Carabinieri in servizio permanente effettivo.
    Tale trattamento palesemente deteriore, che colpisce paradossalmente proprio chi ha già svolto servizio presso l’Arma dei Carabinieri, si palesa sicuramente illogico ed incongruo.
    Considerata alla luce dei valori costituzionali coinvolti, la ponderazione degli interessi compiuta dal legislatore con le disposizioni impugnate, e ora descritta, si rivela palesemente irragionevole, in quanto comporta un bilanciamento dei valori arbitrariamente differenziato e contrastante con quello presupposto dalla Costituzione, all’art. 3, riguardo al divieto di discriminazione e al principio di uguaglianza.
    Semplice vero? Eppure il TAR del Lazio la pensa in modo differente e, con la recente ordinanza n. 2184/2008 del 23 aprile scorso, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale introdotta nel ricorso di un Carabiniere ausiliario in congedo.
    Più precisamente, il TAR ha statuito che «non è
    prevedibile un esito favorevole del ricorso in quanto il provvedimento
    impugnato risulta conforme all’art. 16 della Legge n. 226/2004 e tale norma
    non appare affetta dai vizi di legittimità costituzionale prospettati dalla
    parte ricorrente».
    E la chiamano Giustizia!

  89. gallo175 ha detto:

    Mah,che dire,la mia storia è molto breve,nel senso che feci domanda come Carabiniere Ausiliario anche se sinceramente avrei voluto partire subito da effettivo ma avevo la mia famiglia contro,gravi problemi con loro…Il 9 febbraio 1993 mi recai presso la Caserma di Torino per cominciare questa bellissima e breve esperienza che mi segnò fortemente la vita;alla scuola feci tante amicizie ma purtroppo molte di queste le ho perse e fin dalla scuola mi accorsi che questo genere di vita mi piaceva parecchio.Il giorno del giuramento,impossibile dimenticarlo,il giorno della consegna degli alamari,pistola e tesserino,altro giorno indimenticabile….La destinazione fù Bortigali (NU) un piccolo paese nel cuore della bellisima Sardegna dove conobbi i miei colleghi che mi seguirono nel mio percorso fino alla fine del servizio di leva.A capodanno del 1993,insieme all’Appuntato,arrestammo un paio di marocchini durante una rissa,qualche multa,nulla di che comunque.Svolsi servizio in questo piccolo paese dove poi avrei lasciato un pezzo del mio cuore…
    Alcuni di questi miei colleghi purtroppo oggi non ci sono più ma ci sono i figli che conosco e con il quale sono ancora in contatto,qualcuno è pure diventato Carabiniere Effettivo.
    Oggi vorrei tanto ritornare in servizio,sarebbe davvero un grande sogno per me.
    Ragazzi vi saluto,ci sentiamo\scriviamo presto,ciao!

  90. natta174 ha detto:

    Un affettuoso Grazie all’Amministratore Simone, per l’impegno mostrato per noi colleghi.
    Un caro saluto a tutti voi !!!

  91. Invito tutti noi a raccontare la nostra storia come ha appena fatto il collega Raffaele Cozzolino ! grazie a tutti !!!

  92. lellogpg ha detto:

    Buongiorno a tutti voi cari colleghi e civili.Ognuno di noi ha una storia diversa da raccontare ma che però ci unisce tutti,questa è la mia. Mi sono arruolato nel 2000 come Carabiniere Ausiliario,frequentando la Scuola Allievi Carabinieri di Chieti come 231° Piras. Dopo i 3 mesi di corso fui destinato al Primo Battaglione Carabinieri Piemonte (situato in Moncalieri).In quella sede si effettuavano servizi di Ordine Pubblico,supporto alla Compagnia e vari servizi di vigilanza al centro d’accoglienza di clandestini.Dopo 3 mesi mi recai come volontario in Sicilia dove vi era la famosa Operazione Vespri Siciliani. In quella operazione vi erano vari servizi di vigilanza ai tribunali,supporto radiomobile,piantoni in caserma e altri servizi che non sto ad elencare,con vari arresti e meriti.Finito l’anno di militare,decisi di firmare in Ferma Biennale anzichè provare la Ferma Quadriennale.Dopo che ho finito il secondo anno,mi recai a Roma per effettuare la Ferma Quadriennale,ma purtroppo risultai idoneo ma non vincitore di concorso(premetto che a concorrere come Carabiniere Effettivo vi erano anche quelli dell’esercito VFB).Nel 2002 mi hanno congedato.Nello stesso anno,dopo 6 mesi dal congedo,mi venne recapitato a casa una lettera con la quale vi era una nuova opportunità di diventare Carabiniere Effettivo.Accettai il famoso richiamo semestrale dopo aver passato altre visite mediche.Destinazione di appartenenza Isola d’Elba.Anche li ci furono vari meriti per il lavoro svolto.Finito il richiamo ,ritornai a Roma per provare di nuovo il mio sogno di diventare Carabiniere Effettivo,ma anche questa volta risultavo idoneo e non vincitore.Ebbi una nuova possibilità di continuare altri 6 mesi,ma finito anche questi,riprovai di nuovo sempre che il solito verdetto,idoneo ma non vincitore.Congedato dopo 3 anni di servizio,senza nessuna possibilità a tutt’oggi di accedere nell’Arma dei Carabinieri,visto l’abolizione del servizio di leva e modifiche dell’Ordinamento militare.Praticamente siamo una risorsa per lo Stato parcheggiati a casa.

    Orgoglioso di essere stato Carabiniere ma nello stesso tempo come mi hanno insegnato di non mollare mai.Quindi combatteremo fino al nostro reintegro in servizio.

    Distinti saluti Car.Aus.Richiamato con 3 anni di servizio Cozzolino Raffaele

  93. lellogpg ha detto:

    Un grande saluto al nostro collega Simone e a questo magnifico sito,
    dal vostro Cozzolino Raffale231

  94. serini224 ha detto:

    Gran bella idea quella del sito e del blog! Anzi non bella…GENIALE! Complimenti collega Donazio!!! ;-)

  95. smaldini177 ha detto:

    un saluto a roberto e simone.

  96. smaldini177 ha detto:

    un saluto a tutti i colleghi, buon giorno.

  97. gallo175 ha detto:

    Buon giorno Amministratore e ancora grazie!!Un saluto a tutti da Roberto Gallo.

  98. Un Caro saluto dall’Amministratore a tutti gli utenti del nostro blog!! ancora benvenuti!!!!

    • mileto221 ha detto:

      Un saluto a tutti Daniele Mileto

      • Bentrovato Daniele se vuoi racconta sotto tutti i commenti la tua storia come abbiamo fatto tutti.
        Un Caro Saluto
        l’Amministratore del Sito

      • mileto221 ha detto:

        Ciao a tutti io sono Daniele Mileto, sono del 1976 è nato a Palmi provincia di Reggio Calabria e cresciuto a Reggio.
        Io mi ritengo molto fortunato perchè papà era maresciallo dell’Arma e io pure se solo per un anno ho indossato la divisa.
        Io ho svolto il corso di tre mesi nella scuola di Reggio Calabria e poi i nove mesi di servizio nel comando stazione di Sinopoli un piccolo paesino vicino Reggio, terminato il servizio di leva sono andato a Roma per la ferma quatriennale sono stato fatto idoneo ma in esubero con il punteggio 551.
        Devo dire che i primi tempi fuori dall’Arma sono stati duri, ho provato a fare miriadi di cose ma la cosa migliore è stata quella di studiare infatti nel 2008 ho terminato gli studi teologici e dal settembre 2008 sto lavorando come maestro di Religione quest’anno mi trovo a Bolzano sempre come precario ma è qualcosa.
        Quando ho visto questo sito non ci credevo è la cosa che cercavo da quando ho perso l’Arma, quello che state facendo credo sia giusto io forse sono grande per essere reintegrato pero state sicuri che su di me potete contare.
        La cosa che mi sento di dire forse si dovrebbe cercare di far capire la questione anche alla Chiesa perchè in Italia è ancora forte.
        E un’altra cosa ma credo l’avete fatta quello di fare delle riunioni tutti insieme.
        Un caro e forte saluto a tutti
        ciao
        Daniele

    • marcoverdini ha detto:

      Salve a tutti, sono un “anziano” Carabiniere Ausiliario, premetto che anziano non mi sento nonostante a settembre tocchi i miei primi 40 anni, a prescindere da ciò, sfiderei tanti raccomandati in territori “disagiati” a fare quello che faccio tutti i giorni per il mio lavoro e soprattutto a riuscire a sopportare situazioni di stress come mi capita spessissimo all’estero e non in luoghi turistici dove il problema più grande per la popolazione è sopravvivere. A parte ciò, mi chiedo come la risposta dell’ex ministro Martino possa essere stata accettata quando lo stesso ministro non sapeva che il periodo di ferma per noi ausiliari era di un anno e non due come scritto. Un esempio su tutti, i vigili del Fuoco, ho amici ultra quarantenni che ad oggi vengono ancora richiamati in servizio come discontinui e sinceramente un VVFF è molto più a rischio di noi ogni giorno in quanto sempre si trova in situazioni di rischio. Mi viene da pensare che siamo vittime di due pesi e due misure e che i vari ministri che si sono succeduti non abbiano la più totale idea di cosa significhi lavorare professionalmente. Grazie e a presto.
      Car. Marco Verdini (ricordatevi che mai vi facevano firmare Car.Aus. sui documenti tipo denunce o verbali di arresto o sequestro. Carabinieri eravamo e Carabinieri restiamo)

      • Marco grazie per la tua testimonianza che è fondamentale a sostegno della nostra causa, ti invito a modificare il nome utente nel pannello di controllo lasciando il solo cognome seguito dal numero di corso come tutti cioè verdini192 grazie un abbraccio.
        L’Amministratore del Sito

    • scapaccino ha detto:

      vorrei complimentarmi con l’amministratore del sito per aver creato questo blog.. se ci sono colleghi del 191°corso “Felice Maritano” in Chieti sarei ben felice di avere contatti:

    • fiamma580 ha detto:

      Forse uno dei più “anziani ?” visto il numero dei corsi presenti. Grazie di aver creato questo sito dedicato a noi che abbiamo indossato con onore la divisa. Come passa il tempo però quando andavo in ordine pubblico indossavamo la divisa ordinaria nera con anfibi, e non erano ancora ammesse le donne. Oggi guardando il TG si vede i colleghi di O.P. con la mimetica nera ed il manganello !!!! Chissà Salvo D’Acqusito come ci avrebbe visto !!! Inoltre il personale femminile…quello mi è mancato. Sono stato al Corso 139° di Chieti Agosto 1988, poi all’8° BTG “Lazio” Roma ancora nella vecchia sede di Ponte Salario. Un saluto a tutti e spero che qualche collega di cors si faccia vivo.

      • calabrese233 ha detto:

        Salvo D’Acqusito, Della Chiesa, Ultimo… Sono serviti a far crescere l’orgoglio, il senso del dovere e dell’onore di noi Carabinieri Ausiliari!!! è come se il nostro DNA si è modificato con un unico scopo nella vita, quello di sentirsi un CARABINIERE per sempre! Un insegnamento di vita che si insinua dentro e non ti lascia più e credetimi ho i brividi mentre i miei polpasterelli pieni di rabbia stanno clikkando queste righe!! Qui non si tratta affatto di una guerra per avere un posto fisso!!!! Molti di noi hanno un impiego, una famiglia e molti sono tutt’ora disoccupati; possono passare decenni ma ogni qualvolta vedi una pattuglia la sensazione da palpito è sempre la stessa: COME QUANDO RIVEDI IL PRIMO EX AMORE, QUELL’AMORE CHE CREDEVI ETERNO E CHE TI HA TRADITO, QUELL’AMORE IMMENSO CHE TI GRATIFICAVA E TI FACEVA URLARE AL MONDO LA TUA VERA FELICITà, QUELL’AMORE POI PORTATO VIA CHE TI HA APERTO IL CUORE DALLA DELUSIONE… STESSA SENSAZIONI CHE TORNANO QUANDO VEDIAMO IL VFP1 SFECCIARE PER ROMA CON GRANDI AUTO BLU, 19 ANNI E 3 PELI DI BARBA SULLE GUANCE! Sono sensazioni che non passano a meno chè non rimargini quella ferita che ti hanno causato ingiustamente!
        Conosco agenzie investigative ed agenzie di servizi vari ed è qui che il dolore si riaccende parlando e vedendo ragazzi della mia età, ragazzi che il servizio di leva a dichiarato idonei con 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 e che le stazioni CC hanno ritenuto validissimi, colleghi CARABINIERI AUSILIARI, “deglutiti” a casa con idonietà al servizio come molti di noi!!!! Questi ragazzi trasmettono gli insegnamenti e l’orgoglio che l’Arma ci ha donato anche in un lavoro umile che va dal taccheggiare esercizi commerciali, pedinameti, controllo varchi ecc… Questi ragazzi si sentono ancora Carabinieri, portano ancora dentro il valore della dedizione al servizio come quando erano Carabinieri!! Ed i nostri politici preferiscono segure le orme dell’America…. Servirà almeno un secolo prima di vedere una donna qui pattugliare sola come fanno negli USA!!! Altro che Consolato, qui è da rifare tutto!!! Che spreco immane di risorse, che spreco immane di uomini formati… tutti ragazzi idonei al servizio che di certo non farebbero mai un passo indietro d’avanti a situazioni di pericolo nelle strade della nostra Italia!!
        Purtroppo questa è l’Italia, come dicevo prima Salvo D’Acqusito, Della Chiesa ed Ultimo hanno onorato il senso dell’essere e sentirsi Carabiniere ma ormai tutto è diventato una fiction, ormai arruolarsi è diventato un aspirazione dettata dal ripiego e dalla crisi di lavoro!! Vedete io non critico i prrrrofessionisti dell’esercito perchè probabilmente ci sarà anche gente motivata, ma non posso fare a meno di ignorare l’opinione di APPUNTATI (quindi nostri ex colleghi), BRIGADIERI E MARESCIALLI, i quali abominano (come puntualmente “carica” Simone) le grandi differenze fra il nostro spirito e quello del prrrofessionista (scusate le rrr ma come vi dicevo mi tremano le mani)!!!! Non mi dilungo altrimenti mi farei prendere troppo dalla rabbia visto che di cose da dire sui ripieghi ce ne sono a valanga!!!
        Leggete le parole di Ultimo:
        – Devi vivere un ingiustizia come se fosse fatta a te ecco la sei un Carabiniere, senno sei un mercenario, la lotta è del popolo e deve rimanere al popolo. Quando vedi questi che ci fanno carriera, che ci fanno i soldi, che si vantano, HANNO PERSO HA VINTO LA CRIMINALITà!!

        Nessuno deve prendersela con queste parole, perchè colui che si offende, fa parte di quel abominevole sistema contro il quale stiamo lottando: PERCHè LORO SI E NOI NO?????

        Se potesse Ultimo ci aiuterebbe, Della Chiesa idem e Salvo D’Acquisto altrettanto ma nella nostra Italia pregare i giusti non serve perchè purtoppo ATEO ME C’HANNO FATTO DIVENTà e sperare invecchia ed ammala!!!
        Ma un sincero abbraccio a Simone e Mauro per ogni sforzo fatto e che faranno, voglio darlo POICHè LORO SONO L’ULTIMA NOSTRA SPERANZA e permettetemi di dirlo, la speranza di un Italia migliore!!!!
        A vs disposizione!!!!
        Saluti

      • Che dire…..GRAZIE…. Grazie per ciò che hai scritto, grazie per l’orgoglio, grazie per la tua umiltà, che a mio modo di vedere è quello che ci contraddistingue da altri.. Mi sono commosso leggendo il tuo commento, questo per me significa tanto, significa che i miei sacrifici per questo sito e al di fuori di qui non sono vani perché qualcuno ancor ci crede e capisce l’impegno, io dal canto mio cerco ogni giorno di arrivare a meta hper tutti noi, un sentito grazie dal profondo del mio cuore…. Car. Aus. in Cong. Donazio S.

    • adriano1960 ha detto:

      UN CARO SALUTO A TUTTI,
      MI CHIAMO ADRIANO LUMES HO PRESTATO SERVIZIO COME CARABINIERE AUSILIARIO NEL LONTANO 1979 ESATTAMENTE IL 2 APRILE 1979 E MI SONO CONGEDATO IL 2 APRILE 1980, 72° CORSO CALABRO’ A FOSSANO, GIURAMENTO BENEDETTO DALLA PRESENZA DEL GRANDE GENERALE DALLACHIESA ,E POI SPEDITO AL I° BATTAGLIONE CRABINIERI PIEMONTE, MONCALIERI, COMPAGNIA BLINDO-CINGOLATA, UN BRUTTO PERIODO QUELLO CHE HO PASSATO IO, PER IL FATTO CHE IN QUELL’ANNO E STATO FATTO PROPIO A TORINO, ISOLANDO UN INTERO QUARTIERE DOVE ESISTEVA L’EX CASERMA LA MARMORA, IN UN AULA BUNKER , IL PROCESSO CURCIO. IN QUELL’ANNO DUE ENERGAN?? LANCIATI CONTRO I NOSTRI BLINDATI DALLE BRIGATE ROSSE , CHE IN QUEL PERIODO ERANO I FAMOSI FIAT242. VOLEVO FARE RAFFERMA , MA I MIEI GENITORI AVEVANO PAURA PER QUELLO CHE STAVA SUCCEDENDO, INFATTI ERANO DETTI ANNI DI PIOMBO. HO TROVATO QUESTO SITO PER CASO STAVO CERCANDO DI CAPIRE IL PERCHè NON RISULTA POSSIBILE INTEGRARE L’ANNO CHE HO SVOLTO DI SERVIZIO NELL’ARMA , NEL CONTEGGIO DELLA PENSIONE, CONTANDO ANCHE IL PERIODO IN CUI HO
      PRESTATO SERVIZIO. NON FOSSE UNA VACANZA , MA BENSI UNO STATO DI

      GUERRA. SPERO DI INCONTRARE QUI ALCUNI DEI MIE COMPAGNI DI FERMA,
      NON SO SE SU QUESTO BLOG SI POSSANO INSERIRE FOTO O ALTRO, IO HO INSERITO QUALCHE FOTO SU PANORAMIO E SULLA MIA PAGINA FACEBOOK, LUMES ADRIANO
      CHI SI RICORDA DI ME PUO ENTRARE E GUARDARE LE FOTO CHE O MESSO E CONDIVIDERNE ALTRE. PER ORA UN CARO SALUTO A TUTTI, SONO FELICE DI ESSERE , DOPO TANTO TEMPO ANCORA TRA DI VOI. è STATA UN ESPERIENZA CHE MI STO PRTANDO E CHE MI PORTERO IL PIU A LUNGO POSSIBBELE CON ME. UN ABBRACCIO

      • Grazie di cuore per la tua testimonianza,
        essa fa capire ancora una volta quanto sia stata importante la nostra figura e che professionalità vantava, abbiamo anche una sezione denominata “ricerca commilitoni” li potrai postare messaggi per la ricerca dei paricorso per le foto provvederemo ad istituire una pagina apposta dove chiunque lo voglia potrà inviarci le foto che provvederemo a pubblicare appena sarà pronta la pagina.
        Grazie ancora per il tuo supporto e ancora benvenuto fra noi.

        L’Amministratore del Sito
        Car. Aus. in Cong.
        Donazio S.

Rispondi a steri221 Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...